Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sancha di Leon e Castiglia; Regina consorte di Navarra; Stemma: In carica: 20 luglio 1153 – 5 agosto 1177: Predecessore: Urraca Alfonso di Castiglia: Successore: Costanza di Tolosa Nascita: 1139: Morte: Pamplona, 5 agosto 1177: Luogo di sepoltura: Cattedrale di Pamplona: Casa reale: Anscarici (nascita) Navarra (matrimonio) Padre ...

  2. Sancia in latino ( Toledo, 21 settembre 1154 – Sijena, 9 novembre 1208 ), è stata Infanta di Castiglia e poi regina consorte d' Aragona e contessa consorte di Barcellona dal 1174 al 1195 .

  3. Dopo la morte di Ferdinando I, nel 1065, la moglie Sancha I abdicò e il Regno di León e Castiglia fu diviso in tre regni assegnati ai suoi tre figli. Al primogenito, Sancho II (1036 - 1072) toccò la Castiglia, ad Alfonso VI di Castiglia (1040-1109) il León e a Garcia I (1042 - 1090) la Galizia.

  4. Sancha di Castiglia,, è stata infanta di Castiglia e regina consorte di Navarra.

  5. La Castiglia e León è una regione della Spagna centro-occidentale, nata dall’unione di due antichi regni. Confina a ovest con il Portogallo e la Galizia, a nord con Asturie e Cantabria, a nord-est con Paesi Baschi, La Rioja e Aragona, a sud-est con Madrid e Castiglia la Mancia, a sud con l’ Estremadura. Non ha sbocchi al mare.

  6. Sancho III rifiutò il vassallaggio al re di León, Bermudo III, succeduto al padre Alfonso V, e considerò la Castiglia alla stregua degli altri suoi due regni. Quando Munia abdicò nel 1032, lasciando il titolo al marito, Sancho III assunse il titolo di primo re di Castiglia.

  7. Sancha di Castiglia, Sancha anche in spagnolo, in asturiano, in aragonese, in portoghese e in galiziano, Sança, in catalano e Antsa in basco. Sancia in latino , è stata Infanta di Castiglia e poi regina consorte d'Aragona e contessa consorte di Barcellona dal 1174 al 1195.