Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ippolita Maria Sforza (Jesi, 18 aprile 1445 – Napoli, 19 agosto 1488) era figlia di Francesco I Sforza e di Bianca Maria Visconti; divenne Duchessa di Calabria per matrimonio, ma morì prima che suo marito Alfonso II d'Aragona diventasse re di Napoli (1494).

  2. Ippolita Maria Sforza (18 April 1445 – 20 August 1488) was an Italian noblewoman, a member of the Sforza family which ruled the Duchy of Milan from 1450 until 1535. She was the first wife of the Duke of Calabria, who later reigned as King Alfonso II of Naples .

  3. Amante delle lettere classiche e della filosofia, come della caccia e della danza, raccoglitrice in Castel Capuano di una pregevole biblioteca, a lei Masuccio Salernitano offrì il suo Novellino. Fu madre di Isabella, moglie di Gian Galeazzo. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata.

  4. Ippolita Sforza (Pavia, 26 gennaio 1493 – 1501) era la figlia primogenita del duca di Milano Gian Galeazzo Maria Sforza e di Isabella d'Aragona, prematuramente morta all'età di otto anni.

  5. Nel 1482 si accinse a intraprendere, con l’assenso di Ferrante, un viaggio a Milano per cercare di riconciliare il fratello Ludovico Maria, detto il Moro, e il condottiero Roberto Sanseverino, ma la missione fu fermata dal Moro, poco disposto a una mediazione che vedeva più che altro come un’interferenza napoletana.

  6. 15 nov 2023 · When ancient Greek heritage was rehabilitated in the Renaissance, its students were first and foremost aspiring humanists, and, almost as a rule, men. An early exception was Ippolita Maria Sforza (1445–88), the eldest daughter of the Duke of Milan, Francesco I Sforza.

  7. Figlia (n. 1481 - m. 1520 circa) di Carlo, figlio naturale di Galeazzo. Sposa di Alessandro Bentivoglio (1493), dopo che il suocero Giovanni ebbe perduto la signoria di Bologna (1506) si ritirò a Milano, ove raccolse nella sua casa uomini dotti, acquistò fama di poetessa e protesse il Bandello.