Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ma1 cong. [lat. magis «più»; v. mai] (radd. sint.). – 1. Congiunzione coordinativa avversativa, esprimente spesso esplicita contrapposizione al termine che precede, il quale è per lo più espresso negativamente: Non fronda verde, ma di color fosco; Non rami schietti, ma nodosi e ’nvolti; Non pomi v’eran, ma stecchi con tòsco (Dante ...

  2. In funzione di cong. testuale, conferisce valore avversativo-limitativo a una frase o sequenza di discorso rispetto a quanto detto in precedenza (si usa spesso dopo una pausa forte): ma vorrei...

  3. ma [lat. magis "più"] (radd. sint.). - cong. 1. a. [come cong. coordinativa avversativa, per esprimere contrapposizione a quel che precede, per lo più espresso con negazione: incredibile , ma vero ] ≈ eppure, nondimeno, però, tuttavia.

  4. La congiunzione ma è una delle cosiddette congiunzioni coordinative (come e, o, oppure, né, cioè, infatti e così via) di tipo avversativo. Altre congiunzioni avversative sono però , appunto, tuttavia , nondimeno , eppure , anzi , piuttosto , bensì .

  5. ma 1 cong. ~ Congiunzione avversativa: non parole ma fatti, non parlò ma agì anche come s.m. (invar.): non c’è ma che tenga a forza di se e di ma In inizio di periodo può indicare il passaggio a un altro argomento (ma torniamo al nostro problema), o rafforzare un’espressione di stupore (ma quali soldi?), risentimento (ma smettila!

  6. ma. cong. 1 però, bensì (contrappone due elementi di una proposizione che hanno la stessa funzione sintattica o due proposizioni della stessa specie, talora anche ellitticamente): è un libro difficile ma interessante ; gli ho scritto, ma non mi ha mai risposto ; non punirò te ma lui ; dammene, ma solo un poco ; vai, ma in fretta | con ...

  7. congiunzione avversativa; contrappone due proposizioni di medesimo valore: però, tuttavia. È un'auto vecchia, ma ancora molto ben funzionante. congiunzione che posta all'inizio del periodo serve per cambiare argomento, anche con valore ironico o rafforzativo nelle proposizioni affermative e nelle interrogative.

  1. Le persone cercano anche