Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Johanne Kjellevik: Ledgang. Renate Reinsve: Renate. Aksel Thanke: il terapeuta. Oslo, 31. august è un film norvegese del 2011 diretto da Joachim Trier . È il secondo film della "Trilogia di Oslo", dopo Reprise (2006) e prima de La persona peggiore del mondo (2021).

  2. Oslo, August 31st (Norwegian: Oslo, 31. august) is a 2011 Norwegian drama film directed by Joachim Trier. It is the second film, along with Reprise (2006) and The Worst Person in the World (2021), in Trier's Oslo trilogy.

  3. Musiche: Torgny Amdam e Ola Fløttum. Attori: Anders Danielsen Lie, Hans Olav Brenner, Ingrid Olava. Trailer sub eng Oslo, 31 agosto. Trama di Oslo, 31 agosto. Ha 24 ore di libertà. Può finalmente passare un giorno a Oslo, vedere la sorella, i vecchi amici e tentare un colloquio di lavoro come redattore per un giornale locale.

  4. 31 ago 2011 · Oslo, August 31st: Directed by Joachim Trier. With Anders Danielsen Lie, Malin Crépin, Aksel Thanke, Hans Olav Brenner. One day in the life of Anders, a young recovering drug addict, who takes a brief leave from his treatment center to interview for a job and catch up with old friends in Oslo.

    • (30K)
    • Drama
    • Joachim Trier
    • 2011-08-31
  5. Oslo, August 31st (Oslo, 31. august) - Un film di Joachim Trier. La crisi di un 34enne incapace di reinserirsi in società. Con Anders Danielsen Lie. Drammatico, Norvegia, 2011. Durata 95 min.

    • (6)
    • Anders Danielsen Lie
    • Joachim Trier
  6. 7 lug 2018 · Oslo, 31 August è un film che racconta tanti trentenni/quarantenni di oggi, esseri umani che si trovano fuori posto, che pensano ormai di aver fallito, che si rendono conto che la vita non li sta aspettando e che loro, forse, non sono in grado di affrontarla.

  7. 7 mag 2011 · Oslo, 31 Agosto, di Joachim Trier. Fuoco fatuo norvegese. Un uomo, una città, 24 ore. Il norvegese Joachim Trier, autore del premiatissimo esordio Reprise (2006), porta a Cannes 64 Oslo, August 31, il ritratto contemporaneo di una città e della profonda crisi esistenziale di un uomo, ispirato a Fuoco Fatuo di Pierre Drieu La Rochelle.