Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ideata da Dan Harmon, Community è una sitcom statunitense unica nel suo genere. Surreale e comica, a tratti folle e sempre bizzarra, racconta in modo “coerentemente incoerente” le vicende di uno improbabile gruppo di studio del Greendale Community College. Community - Di cosa parla.

    • (20)
    • 109
    • Joel Mchale
    • 6
  2. Community. Stagione 2. Inizia un nuovo anno al Greendale Community College, durante il quale il gruppo di studio affronterà le prove più dure… Perché lo scapolo indefesso Jeff (Joel McHale) fa una proposta di matrimonio a Britta (Gillian Jacobs)? Che cosa spinge l'innocente Annie (Alison Brie) ad addormentare un custode con il cloroformio?

  3. Founded in 2003 with the goal of welcoming and assisting the Italian community in Pittsburgh, Istituto Mondo Italiano has become “the” point of reference for anyone passionate about Italy and the Italian culture. Mondo Italiano organizes a variety of different programs such as Italian language classes, art exhibits, concerts, inter-cultural ...

    • Che Cos’È E Di Che Parla Community
    • IL Ricorso Costante Alla Cultura Pop
    • Abed E La Dimensione Genialmente Metatestuale Di Community
    • Episodi Favoriti: Rimedi Alla Teoria Del Caos; Camper Base E Chiromanzia
    • Community E Le Sue Sei Stagioni: Perché guardarla

    Partiamo dal suo autore: Dan Harmon. Che poi, subito dopo, sarebbe stato co-autore di un cartone adulto e complesso come Rick and Morty: uno degli show che a Mondoserie amiamo di più, e cui abbiamo dedicato un articolo di presentazionee una puntata del podcast di approfondimento. In un certo senso, la serie di cui parliamo qui è quasi una prova gen...

    Il fulcro della sitcom, però, non sono i flirt, le disavventure scolastiche, e neppure tutto sommato la crescita nel tempo dei personaggi (scarsa). È, in realtà, la radicale dimensione metatestualein cui lo show è costantemente pronto a scivolare. Questa dimensione si traduce in due grandi filoni: uno esterno e uno interno alla narrazione. Il primo...

    La seconda dimensione che rende del tutto speciale Communityè quella propriamente metatestuale. Cioè, come discutiamo in dettaglio nella puntata del podcastdedicata alla show, quella di un’opera che sa di essere opera di fiction. Ed è lo sguardo meta-narrativo di Abed a trasformare i riferimenti alla cultura pop di cui parlavamo prima in qualcosa d...

    Non resisto e dichiaro, con qualche dubbio, i miei due episodi favoriti. Perché forse i più emblematici da un lato di come possa essere genialmente divertente la follia creativa di Dan Harmon. Dall’altra, della purezza della sua ispirazione metanarrativa. Il primo è il preferito mio e di molti: “Rimedi alla teoria del Caos”, 3×04, di cui trovate un...

    Va detto con chiarezza. Non tutto è allo stesso livello, nelle 6 stagioni e 110 puntate (nel formato breve da sitcom) di Community. I momenti di stanca, o di ripetizione, ci sono. E c’è in particolar modo il cospicuo “buco nero” della quarta stagione. Dan Harmon, personaggio irrequieto, era stat cacciato dal programma. Ma senza il suo creatore, aut...

  4. Community è una serie televisiva statunitense ideata da Dan Harmon e trasmessa negli Stati Uniti d'America dal canale NBC dal 17 settembre 2009 al 17 aprile 2014. La serie racconta le vicende di un gruppo di studenti in un fittizio college del Colorado. [1]

  5. 2 apr 2020 · Community è una comedy originale e divertente, creata da Dan Harmon ispirata dalla sua esperienza universitaria. Su Netflix si può vedere tutte le sei stagioni, con personaggi indimenticabili e episodi speciali.

  6. PCSI is recognized as the innovative Community Action leader in reducing the impact of poverty in Pittsburgh through direct service, advocacy, mobilization of resources, sustainable economic empowerment, and effective institutional change. Our Programs and Services. Program Outcomes.

  1. Le persone cercano anche