Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Nicomede_IIINicomede III - Wikipedia

    Nicomede III Evergete (... – circa 94 a.C.) fu re di Bitinia. Figlio di Nicomede II, gli succedette nel 127 a.C. circa. Si alleò in funzione antiromana con Mitridate VI, re del Ponto, con il quale spartì la Paflagonia, ma nel 102 a.C. entrò in contrasto con lui per il possesso della Cappadocia.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Nicomede_IVNicomede IV - Wikipedia

    Nicomede IV Filopatore nipote di Nicomede II Epifane e successore di Nicomede III Evergete, fu l'ultimo re di Bitinia dal 94 a.C. al 74 a.C..

  3. NICOMEDE III Evergete (Νικομήδης Εὐεργέτης) Arnaldo MOMIGLIANO III Re di Bitinia, figlio di Nimmede II. La sua personalità è stata solo di rec...

  4. NICOMEDE III Evergete (Νικομήδης Εὐεργέτης) M. Borda Re di Bitinia, figlio di Nicomede II. Inizia il regno probabilmente nel 115-110 a. C. La ...

  5. NICOMEDE IV (secondo la volgata, III) Filopatore (Νικομήδης Φιλοπάτωρ) Arnaldo MOMIGLIANO. Re di Bitinia. Figlio dì Nicomede III Evergete e di Nisa, succeduto al padre circa il 94 a. C. Sposò in prime nozze una zia, Lisandra, in seconde una Nisa, principessa di Cappadocia, forse figlia di Ariarate VI Epifane Filopatore, che ...

  6. Nicomède III Evergete Enciclopedia on line Re di Bitinia (m. 94 a. C. circa), figlio di Nicomede II, cui successe prima del 102 a. C.; aderì al movimento antiromano e con Mitridate V (del quale aveva sposato la figlia Laodice ) si spartì la Paflagonia; poi, venuto in lotta con lui per il possesso della Cappadocia, si rivolse per aiuto ai ...

  7. Conclusione di questo lungo viaggio fu la decisione d'intraprendere prossimamente una nuova guerra di espansione e di conquista; e a questo scopo si alleò col re di Bitinia, Nicomede III Evergete. Nella primavera del 104 gli alleati iniziarono l'offensiva contro il primo obiettivo, la Paflagonia, che conquistarono e si divisero.