Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ScanderbegScanderbeg - Wikipedia

    Uno di loro fu Giorgio Castriota Scanderbeg, il quale abbandonò l'esercito ottomano insieme a suo nipote Hamza Castriota e il suo esercito composto da 300 albanesi, e riprese il castello di Kruja, iniziando così una lotta di 25 anni contro l'Impero ottomano.

  2. 21 nov 2017 · Condottiero militare e stratega albanese, vissuto nel XV secolo, può essere considerato uno dei maggiori difensori dell’Occidente cristiano contro l’avanzata dei Turchi nonché come l’artefice dell’Albania come stato unitario. Infanzia e giovinezza: rapito dai turchi e convertito all’Islam.

  3. Il 17 gennaio 1468, colto da un violenta febbre malarica, Giorgio Castriota Scanderbeg mori in Alessio. La moglie Andronica ed il figlio Giovanni si ripararono in Italia, sotto l'ala protettrice della Casa d'Aragona. L'Albania resistette ancora un decennio ai turchi, prima di cedere ad un'occupazione che si protrasse per circa 5 secoli.

  4. Di fronte alla schiacciante superiorità delle forze nemiche, Giorgio Castriota evitò le battaglie campali limitandosi a molestare con attacchi improvvisi le milizie ottomane.

  5. 17 mar 2017 · Giorgio Castriota Scanderbeg è il personaggio più importante della storia albanese. L’idea stessa di Albania si cementa durante la sua ascesa e riesce a sopravvivere fino al XIX secolo nonostante il giogo turco.

  6. 12 dic 2016 · Giorgio Castriota Scanderbeg è il personaggio più importante della storia albanese. L’idea stessa di Albania si cementa durante la sua ascesa e riesce a sopravvivere fino al XIX secolo nonostante il giogo turco.

  7. 20 ago 2023 · La vittoria ottenuta dai cristiani a Nis, nel 1443, dette a Giorgio Castriota Scanderbeg l’occasione di riconquistare il suo principato, vendicare la morte del padre e dei fratelli e di restituire la libertà al popolo del suo territorio.