Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › LiutgardaLiutgarda - Wikipedia

    Liutgarda (780 circa – Tours, 4 giugno 800) alemanna, fu la quinta e ultima moglie di Carlo Magno. Biografia. Era figlia di Liutfrido II di Sundgau e di Iltrude di Wormsgau. Morta Fastrada , fu presa in moglie da Carlo Magno che con lei aveva già una relazione ad Aquisgrana. Da lei non ebbe figli che gli sopravvissero.

  2. Liutgarda (o Liutgard o Liutgarde) di Sassonia (Magdeburgo, 932 – Magonza, 18 novembre 953) fu, come moglie di Corrado il Rosso, duchessa consorte di Lotaringia dal 947 fino alla sua morte.

  3. www.wikiwand.com › it › LiutgardaLiutgarda - Wikiwand

    Liutgarda alemanna, fu la quinta e ultima moglie di Carlo Magno.

  4. Liutgarda di Vermandois. Liutgarda (ca. 914 [1] oppure prima del 925 [2] – 9 febbraio 978 [1] oppure dopo il 985 [2]) fu duchessa consorte di Normandia, dal 935 al 942, come moglie dello jarl dei Normanni e conte di Rouen, Guglielmo I detto Lungaspada (ca. 905 - 942) e contessa consorte di Blois, dal 943 al 975, come moglie del conte di Blois ...

  5. Liutgarda di Lussemburgo, in francese Liutgarde de Luxembourg e in olandese Lutgardis van Luxemburg, fu contessa consorte d'Olanda dal 988 al 993, in quanto moglie del quarto Conte d'Olanda, Arnolfo.

  6. 3 dic 2016 · Fastrada, una nobile di origine franca, gli diede in seguito altre due figlie ed alla sua morte, Carlo sposò Liutgarda, un’alemanna, che tuttavia non gli diede nessun figlio.

  7. Liutgarda e la sua famiglia rappresentano la speranza, la resistenza contro le ingiustizie di chi punta solo al proprio interesse. La speranza che questo libro vuole trasmettere va anche oltre, cercando di presentare dei “cattivi” che sono tali per come la vita li ha trattati e non per una cattiveria innata.