Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leopoldo II d'Asburgo-Lorena (Vienna, 5 maggio 1747 – Vienna, 1º marzo 1792) è stato granduca di Toscana con il nome di Pietro Leopoldo I di Toscana dal 1765 al 1790 e imperatore del Sacro Romano Impero, Arciduca d'Austria e re d'Ungheria e Boemia dal 1790 al 1792.

  2. Leopoldo II Giovanni Giuseppe Francesco Ferdinando Carlo d'Asburgo-Lorena ( Firenze, 3 ottobre 1797 – Roma, 28 gennaio 1870) è stato il penultimo granduca di Toscana e l'ultimo granduca regnante de facto .

  3. Leopoldo I di Lorena, detto il Buono (Innsbruck, 11 settembre 1679 – Lunéville, 27 marzo 1729), fu duca di Lorena e Bar dal 1690 e di Teschen dal 1722 fino alla sua morte. Indice 1 Biografia

  4. LEOPOLDO II I.T AGRARIO E BIOTECNOLOGICO. Tutte le informazioni più utili, i contatti, la mappa e le statistiche dell'istituto ISTITUTO ISTR.SUP -LEOPOLDO II DI LORENA, situato in VIA DEI BARBERI, 58100 GROSSETO (GR)

  5. La prima frattura fra L. II e il ceto dirigente toscano si ebbe nel 1830, quando il granduca, al ritorno da un viaggio a Dresda e a Vienna, proibì lo svolgimento di una manifestazione in suo onore, organizzata fra gli altri da C. Ridolfi, G. Capponi e P.F. Rinuccini.

  6. Due personaggi chiave di quella straordinaria epopea che determinò tra il XVIII e il XIX secolo la trasformazione della terra paludosa della Maremma grossetana, prima in un territorio agricolo d’eccellenza e poi, addirittura, in una terra ospitale per l’accoglienza turistica: Leopolodo II di Lorena e Alessandro Manetti.

  7. PIETRO LEOPOLDO d’Asburgo-Lorena, granduca di Toscana, poi imperatore del Sacro Romano Impero come Leopoldo II.