Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bianca di Francia (Châteauneuf-sur-Loire, 1º aprile 1328 – Vincennes, 8 febbraio 1393) è stata una principessa francese, Duchessa d'Orléans come consorte di Filippo di Valois. Figlia postuma di Carlo IV di Francia, fu l'ultima esponente del ramo principale dei Capetingi

  2. Sposò il 18 gennaio 1345 Bianca di Francia (13281393), figlia postuma di Carlo IV di Francia e di Giovanna d'Évreux, ma la coppia non ebbe figli. Filippo ebbe invece un figlio illegittimo, Luigi (morto nel 1397 a Gerusalemme), che fu vescovo di Poitiers e di Beauvais. Alla sua morte i suoi domini ritornarono fra i possedimenti ...

  3. Bianca di Francia (1253 – 1320) – principessa francese, moglie dell'erede al trono e reggente del regno di Castiglia e León; Bianca di Francia (1278-1305) – principessa francese e consorte di Rodolfo I d’Asburgo; Bianca di Francia (1328-1393) – principessa francese e duchessa d'Orléans, consorte di Filippo di Valois

  4. Blanche of France (1 April 1328 – 8 February 1393) was the posthumous daughter of King Charles IV of France and his third wife, Joan of Évreux (the daughter of Louis, Count of Évreux and Margaret of Artois ).

  5. Il nome Blanche , (dalla radice germanica blank che significa chiaro o brillante) è un nome che fu introdotto nella famiglia capetingia di Francia dal matrimonio di Bianca di Cas

  6. Biografia. Marie è la seconda figlia di Carlo IV le Bel , re di Francia e Navarra , e la sua terza moglie Jeanne d'Évreux . Nacque a Château-Thierry poco dopo il 18 ottobre 1326, data in cui suo padre confermò il testamento che sua madre aveva appena redatto.

  7. Blanche of France (1328–1392)Duchess of Orléans and countess of Beaumont. Name variations: Duchess of Orleans. Born in 1328; died in 1392; daughter ofJoan of Evreux (d. 1370) and Charles IV the Fair (1294–1328), king of France (r. 1322–1328); married Philippe also known as Philip (1336–1375), count of Beaumont and Valois, duke of Orléans (brother of John II, king of France).