Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlotta Gioacchina di Borbone-Spagna, (in spagnolo: Carlota Joaquina Teresa Cayetana) (Aranjuez, 25 aprile 1775 – Queluz, 7 gennaio 1830), fu regina consorte di Portogallo.

  2. Carlòtta Gioacchina di Borbone regina di Portogallo Enciclopedia on line Figlia (Aranjuez 1775 - Queluz 1830) di Carlo IV di Spagna e di Maria Luisa di Parma; moglie (1790) del futuro Giovanni VI di Portogallo, dissoluta e avida di potere, lo dominò e, riparata la corte in Brasile, lo spinse alla sterile e rovinosa guerra con l'Uruguay e ...

  3. Carlotta Gioacchina di Borbone-Spagna, (in spagnolo: Carlota Joaquina Teresa Cayetana) (Aranjuez, 25 aprile 1775 – Queluz, 7 gennaio 1830), fu regina consorte di Portogallo.

  4. CARLOTTA GIOACCHINA di Borbone, regina di Portogallo. Nacque nel 1775 da Carlo di Spagna (poi Carlo IV) e da Maria Luisa di Parma; sposò nel 1790 l'infante Giovanni di Portogallo (poi dal 1816 Giovanni VI). Brutta e dissoluta, ma avida di potere e partigiana frenetica dell'assolutismo, C., che andava assai poco d'accordo col marito, debole e ...

  5. Carlòtta Gioacchina: di Borbone, regina del Portogallo (Aranjuez 1775-Queluz 1830). Figlia di Carlo IV di Spagna, andò sposa al futuro Giovanni VI...

  6. Quanto ai suoi genitori, non consente loro il rientro in patria lasciandoli nell'esilio romano, presso il Papa. Nel 1816 sposa una nipote, la principessa Maria Isabella, figlia del re di Portogallo Giovanni VI e di Carlotta Gioacchina di Borbone-Spagna, ma anch'essa muore prematuramente nel dicembre 1818.

  7. Marianna Vittoria di Borbone-Spagna ( Madrid, 31 marzo 1718 – Lisbona, 15 gennaio 1781) fu una Infanta spagnola, prima figlia di Filippo V di Spagna ed Elisabetta Farnese, divenuta regina di Portogallo (ed in seguito Reggente) come moglie di Giuseppe I del Portogallo .