Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lorenzo di Piero de' Medici, modernamente noto come Lorenzo il Magnifico (Firenze, 1º gennaio 1449 – Careggi, 8 aprile 1492), fu signore di Firenze dal 1469 alla morte, il terzo della dinastia dei Medici. È stato anche uno scrittore, mecenate, poeta e umanista, nonché uno dei più significativi uomini politici del Rinascimento ...

  2. Scopri la vita e le opere di Lorenzo de Medici, il Magnifico, signore di Firenze e mecenate del Rinascimento. Leggi la sua storia politica, le sue poesie, il suo rapporto con la Chiesa e Galileo.

    • Lorenzo de' Medici1
    • Lorenzo de' Medici2
    • Lorenzo de' Medici3
    • Lorenzo de' Medici4
    • Lorenzo de' Medici5
  3. Scopri la vita e la storia di Lorenzo de' Medici, nipote di Cosimo il Vecchio e signore di Firenze. Leggi le sue opere poetiche, il suo ruolo diplomatico e il suo mecenatismo nella cultura italiana.

  4. Lorenzo di Piero de' Medici (Italian: [loˈrɛntso de ˈmɛːditʃi]), known as Lorenzo the Magnificent (Italian: Lorenzo il Magnifico; 1 January 1449 – 8 April 1492), was an Italian statesman, the de facto ruler of the Florentine Republic, and the most powerful patron of Renaissance culture in Italy.

  5. MEDICI, Lorenzo de’. – Nacque il ;1°genn. 1449 a Firenze, nella casa vecchia dei Medici in via Larga, da Piero di Cosimo e da Lucrezia Tornabuoni.

  6. Lorenzo de’ Medici (born January 1, 1449, Florence [Italy]—died April 9, 1492, Careggi, near Florence) was a Florentine statesman, ruler, and patron of arts and letters, the most brilliant of the Medici.

  7. Biografia di Lorenzo de' Medici, figlio di Piero il Gottoso e signore di Firenze dal 1469 al 1492. Politico astuto e mecenate delle arti e della cultura rinascimentale, fu il protagonista di una lunga guerra contro il papa Sisto IV e il suo alleato Ferdinando di Napoli.