Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Giacomo il Giusto
  2. Trova il miglior prezzo del web per il tuo prodotto su Trovaprezzi.it

Risultati di ricerca

  1. Giacomo il Giusto (Nazareth, ... – Gerusalemme, 62) è stato il capo della Chiesa di Gerusalemme dopo la morte di Gesù. Gli è attribuita la paternità della Lettera di Giacomo del Nuovo Testamento.

  2. 12 feb 2014 · Giacomo il Giusto, il “fratello di Gesù”, ha un ruolo fondamentale nei primi anni del Cristianesimo ed è considerato, da molti storici e non solo, il vero successore di Gesù.

  3. La Lettera di Giacomo è una delle lettere cattoliche (nel senso di "lettere universali") del Nuovo Testamento, tradizionalmente attribuita a Giacomo il Giusto e datata attorno al 50. Gli studiosi di critica biblica propongono diverse attribuzioni - tra le quali la maggiormente diffusa è quella pseudoepigrafica [Nota 2] - e ne ...

  4. Giacomo il minore o il Giusto era fratello di Gesù di Nazareth e fu il primo vescovo della Chiesa di Gerusalemme. La tomba ritrovata a Gerusalemme è la sua e il citato Gesù è quello dei Vangeli.

  5. 24 lug 2009 · Giacomo il Giusto, capo della Chiesa salemmita, non può essere che il figlio di Alfeo poiché Atti 12:2 cita l’assassinio di Giacomo di Zebedeo (il Maggiore), e nel cap. 15 mette in scena Giacomo il minore.

  6. 3 mag 2012 · Giacomo, detto il Minore, detto il Giusto, detto il fratello del Signore, contiene in sé almeno tre enigmi: (1) davvero era fratello di Gesù?; (2) davvero era lui, e non quel pasticcione...

  7. Giacomo il Giusto fu una figura chiave nella Chiesa primitiva, guidata dalla Chiesa di Gerusalemme. Era noto per la sua giustizia e pietà, guadagnandosi l'appellativo di "il Giusto". La Lettera di Giacomo, attribuita a lui, sottolinea l'importanza di mettere in pratica la fede attraverso le azioni.

  1. Annuncio

    relativo a: Giacomo il Giusto
  2. Trova il miglior prezzo del web per il tuo prodotto su Trovaprezzi.it