Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia Dorotea di Prussia (tedesco: Sophia Dorothea Marie von Preußen; Berlino, 25 gennaio 1719 – Schwedt, 13 novembre 1765) è stata una principessa prussiana

  2. Sofìa Dorotèa regina di Prussia Enciclopedia on line Figlia (Hannover 1687 - Berlino 1757) di Giorgio I di Gran Bretagna e di Sofia Dorotea di Brunswick-Lüneburg, sposò (1706) Federico Guglielmo, principe ereditario di Prussia.

  3. SOFIA DOROTEA, regina di Prussia. Figlia di Giorgio I d'Inghilterra e di Sofia Dorotea di Hannover, nacque a Hannover il 27 marzo 1687, morì a Berlino il 20 giugno 1757. Nel 1706 andò sposa a Federico Guglielmo, principe ereditario di Prussia, e fu madre di Federico il Grande.

    • Biografia
    • Matrimonio
    • Regina Di Prussia
    • Morte
    • Personalità
    • Bibliografia

    Era l'unica figlia di Giorgio di Hannover, e di sua moglie, Sofia Dorotea di Celle. Il matrimonio dei suoi genitori fu tutt'altro che felice e, dopo il divorzio dei genitori, avvenuto nel 1694, Sofia e il fratello maggiore Giorgio, futuro re Giorgio II del Regno Unito, furono separati dalla madre, che non rividero mai più. Crebbero sotto la supervi...

    Sofia Dorotea sposò suo cugino (figlio della sorella di suo padre), il principe ereditario Federico Guglielmo di Prussia (1688–1740), erede al trono prussiano, il 28 novembre 1706. Si conoscevano fin dall'infanzia, quando Federico Guglielmo soggiornava per qualche tempo ad Hannover. Quando si iniziò a pensare ad un matrimonio per Federico Guglielmo...

    Nel 1713 morì suo suocero e gli successe suo marito come Federico Guglielmo I, che la rese regina di Prussia. Viveva con il marito e la famiglia nel Palazzo di Berlino e doveva anche prendere parte ai soggiorni estivi al Palazzo della Città di Potsdam e ai frequenti soggiorni di caccia nel casino di caccia del marito a Königs Wusterhausen, ma si ri...

    Rimasta vedova nel 1740, Sofia morì all'età di settant'anni. Il Re fu duramente colpito dalla morte della madre. Egli, che poco tempo prima aveva perso la Battaglia di Kolín, scrisse alla sorella Amalia: "Cara sorella, in un momento sono stato colpito da ogni sorta di avversità. Forse il cielo ha richiamato a sé la nostra cara madre, così che lei n...

    Dalla descrizione fattane dalla figlia Guglielmina, ella non aveva un bel volto, essendo questo cosparso di cicatrici lasciatele dal vaiolo, ma aveva mantenuto un bell'aspetto, nonostante le numerose gravidanze. Ma in realtà ella a partire dai 36 anni era molto corpulenta, al punto da non percepire segni del suo bambino, durante la sua dodicesima g...

    Hermann von Petersdorff, Sophie Dorothea (Königin in Preußen), in Allgemeine Deutsche Biographie(ADB). Band 34, Duncker & Humblot, Leipzig, 1892, S. 684–686.
    Karin Feuerstein-Praßer, Die preußischen Königinnen, Piper München, 2009, ISBN 978-3-492-23814-4.
  4. Sofia di Prussia, (tedesco: Sophie Dorothea Ulrike Alice) (Potsdam, 14 giugno 1870 – Francoforte sul Meno, 13 gennaio 1932), nata principessa di Germania, fu regina di Grecia come consorte di Costantino I.

  5. Sofia Dorotea di Prussia (tedesco: Sophia Dorothea Marie von Preußen; Berlino, 25 gennaio 1719 – Schwedt, 13 novembre 1765) è stata una principessa prussiana.

  6. Guglielmo, principe ereditario di Prussia, e fu madre di Federico il Grande. Divenuta regina di Prussia fu tenace sostenitrice della politica di alleanza tra l'Hannover e l'Inghilterra contro le tendenze del marito, incline invece all'alleanza ... Leggi Tutto.