Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: La morte di Virgilio
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su morte di virgilio. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. La morte di Virgilio (in tedesco Der Tod des Vergil) è un romanzo dello scrittore austriaco Hermann Broch, pubblicato a New York nel 1945 in lingua tedesca e contemporaneamente tradotto in inglese (The Death of Virgil).

  2. Le ultime ore di vita del poeta sono raccontate da Hermann Broch nel romanzo La morte di Virgilio, dove il protagonista, sentendosi prossimo alla morte, avrebbe voluto bruciare l'Eneide non perdonandosi di averla lasciata incompiuta. Virgilio è uno dei protagonisti di Un infinito numero, romanzo di Sebastiano Vassalli.

  3. Un capolavoro dal quale fuggire, alla fin fine, con la decisa consapevolezza della sua opprimente prosa, infinita, anestetizzante. Altri lidi, altri viaggi, altre attese, altri mattini e crepuscoli. Così, forse, finalmente sarà tuo l'aperto campo dello ieri, l'alba dei puledri. Leggi di più.

    • (8)
    • Hermann Broch
  4. 9 giu 2024 · Attraverso strade rumorose e affollate il poeta va dalla nave al palazzo dell'imperatore Augusto a Brindisi, e qui decide che l'Eneide va distrutta. Ma Ottaviano lo convince a salvare l'opera e Virgilio va incontro alla morte.

    • (1)
    • kafka62
  5. Le ultime ore di vita impegnano Virgilio, ormai anziano e di ritorno in Italia, in filosofiche meditazioni. Attraverso strade rumorose e affollate il poeta va dalla nave al palazzo dell'imperatore Augusto a Brindisi, e qui decide che l'Eneide va distrutta.

    • (48)
  6. Il mito di Orfeo ed Euridice nelle Georgiche (libro IV, vv. 485-527) di Virgilio: riassunto, traduzione, metrica e analisi dell’episodio delle api di Aristeo.

  7. La morte di Virgilio. Le ultime ore di vita impegnano Virgilio, ormai anziano e di ritorno in Italia, in filosofiche meditazioni. Attraverso strade rumorose e affollate il poeta va dalla nave al palazzo dell'imperatore Augusto a Brindisi, e qui decide che l'Eneide va distrutta.

  1. Annuncio

    relativo a: La morte di Virgilio