Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Benedetto Pamphilj (Roma, 25 aprile 1653 – Roma, 22 marzo 1730) è stato un cardinale e librettista italiano

  2. Munifico protettore e mecenate di artisti e musicisti, dotto letterato e dilettante di musica, fu accademico umorista e dal 1695 arcade con il nome di Fenicio Larisseo.

  3. Benedetto Pamphili (often with the final long i orthography, Pamphilj) (25 April 1653 – 22 March 1730) was an Italian cardinal, patron of the arts and librettist for many composers. Life. Pamphili was born in Rome on 25 April 1653 into the powerful Pamphili family. [1] .

  4. Benedetto Pamphilj indicato anche come Pamfili (Roma, 25 aprile 1653; † Roma, 22 marzo 1730) è stato un cardinale italiano.

  5. Benedetto Pamphilj (Roma 25.04.1653-22.3.1730), figlio del principe Camillo e della principessa di Rossano Olimpia Aldobrandini, ricevette un’accurata e raffinata educazione e il 6 dicembre 1676 festeggiò la sua laurea in filosofia e teologia presso il Collegio Romano.

    • Benedetto Pamphilj1
    • Benedetto Pamphilj2
    • Benedetto Pamphilj3
    • Benedetto Pamphilj4
    • Benedetto Pamphilj5
  6. Violinista e compositore. Nato a Fusignano nel 1653, morto a Roma nel 1713, quinto figlio, postumo, di Arcangelo e di Santa Raffini. Studiò a Faenza, a Lugo, a Bologna, dove fu allievo (circa 1666-1670) [...] arcileuto, col basso per l'organo, e pubblicata a Roma da Gio. Angelo Mutij.

  7. Benedetto Pamphilj (Roma, 25 aprile 1653 – Roma, 22 marzo 1730) è stato un cardinale e librettista italiano.