Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il soldato sconosciuto (Tuntematon sotilas) è un film del 1955 diretto da Edvin Laine. Il soggetto è tratto dal romanzo Tuntematon sotilas pubblicato dallo scrittore finlandese Väinö Linna l'anno precedente e uscito in Italia col titolo Croci in Carelia. Ad oggi rappresenta il film finlandese di maggior successo in termini di incassi.

  2. 4 nov 2022 · Il 4 novembre 1921 nell'Altare della Patria fu sepolta la salma di un soldato sconosciuto caduto nel corso della Prima guerra mondiale. La selezione, la scelta e il viaggio di questa anonima vittima della Grande guerra fecero stringere il cuore di migliaia d'italiani. Alberto Cauli. 04 novembre 2022, 07:00. Età contemporanea. Italia.

    • Il soldato sconosciuto1
    • Il soldato sconosciuto2
    • Il soldato sconosciuto3
    • Il soldato sconosciuto4
    • Il soldato sconosciuto5
  3. Il soldato sconosciuto è stato scritto e registrato da The Doors e pubblicato all'inizio del 1968. Attraverso semplici testi, ricorda la morte di un soldato senza volto in combattimento, mentre la vita continua a casa (“si leggono le notizie” e “si nutrono i bambini”).

  4. 27 apr 2021 · Storie in cammino. Il viaggio del Milite Ignoto, la salma del soldato senza nome caduto durante la Prima Guerra Mondiale, fu un vero e proprio evento nazionale, l’episodio identitario più rappresentativo di quel giovane Stato, ancora lacerato da divisioni ataviche e uscito a pezzi dal conflitto mondiale.

    • Il soldato sconosciuto1
    • Il soldato sconosciuto2
    • Il soldato sconosciuto3
    • Il soldato sconosciuto4
    • Il soldato sconosciuto5
  5. 4 nov 2021 · Chi è il Milite Ignoto? Come è morto? Cosa significa questo nome e cosa rappresenta? Il Milite Ignoto è un militare italiano caduto al fronte durante la prima guerra mondiale.

  6. Il Milite Ignoto (o Soldato Ignoto) è un militare italiano caduto al fronte durante la prima guerra mondiale e sepolto a Roma sotto la statua della dea Roma all'Altare della Patria al Vittoriano. La sua identità resta ignota poiché il corpo fu scelto tra quello di caduti privi di elementi che potessero permettere il riconoscimento.

  7. 1 nov 2021 · Uno per tutti. I cent'anni del Milite ignoto. Roberto Raja 01 nov 2021. La Grande guerra, l’elaborazione collettiva del lutto e la costruzione di un’identità nazionale: storia dell'invenzione...