Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Contessina Antonia Romola di Lorenzo de' Medici ( Pistoia, 1478 – Roma, 29 giugno 1515 ), nonogenita e quinta e ultima figlia di Lorenzo il Magnifico, Signore di Firenze, e di sua moglie Clarice Orsini, nonché moglie del conte palatino Piero Ridolfi e sorella di Papa Leone X .

  2. Contessina de' Bardi (Firenze, 1390 – Firenze, 1473) figlia di Alessandro de' Bardi e di Emilia Pannocchieschi, è famosa soprattutto per essere stata la moglie di Cosimo de' Medici detto Il Vecchio, primo de facto Signore di Firenze

  3. La contessina de Medici è stata una donna straordinaria, che ha saputo combinare potere e bellezza in modo unico. La sua storia è un esempio di come una persona determinata e ambiziosa possa raggiungere grandi traguardi. Scopri di più sulla vita di questa affascinante donna nel nostro post.

  4. Contessina de' Bardi (1390–October 1473), was an Italian noblewoman from the House of Bardi. Her marriage into the House of Medici provided her husband's family with much needed nobility, prestige, and military support as they established their power in Florence.

  5. BARDI, Lotta, detta Contessina. **. Figlia di Alessandro di Sozzo Bardi, conte di Vemio, e di Cammilla (Milla, Milia) di Raniero di Galdo Pannocchieschi, conte d'Elci, nacque nel 1391 o nel 1392. La "portata" o dichiarazione dei redditi fatta nel 1469-70 dal figlio Piero e dal nipote di Piero, Pierfrancesco di Lorenzo de' Medici, agli ufficiali ...

  6. Contessina Antonia Romola di Lorenzo de' Medici (Pistoia, 1478 - Rome, 29 June 1515) was an Italian noblewoman, ninth child and fifth and last daughter of Lorenzo the Magnificent, Lord of Florence, and his wife Clarice Orsini. She was the wife of the Florentine Piero Ridolfi, later made Count Palatine by her elder brother Pope Leo X.

  7. 19 gen 2017 · Contessina morì a 37 anni a Roma, il 29 giugno 1515. Venne sepolta nella chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio. Il testo è tratto dalla ricostruzione storica pubblicata su “Memorie” nel sito www.toponomasticafemminile.com