Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico di Trastámara, detto Enrico l'Impotente, è stato re di Castiglia e León dal 1454 al 1474, quinto monarca della casa dei Trastámara a sedere sul trono di Castiglia e León, nonché re d'Aragona e conte di Barcellona e delle contee catalane tra il 1462 e il 1463.

  2. Enrico IV di Castiglia, noto anche come Enrico il Impotente, è stato uno dei sovrani più controversi della storia spagnola. Salito al trono nel 1454, Enrico si trovò ad affrontare una serie di sfide politiche e personali che avrebbero segnato il suo regno.

  3. ENRICO IV re di Castiglia e di León, detto l'Impotente o il Liberale. Nato a Valladolid il 25 gennaio 1425, da Giovanni II, salì al trono nel 1454.

  4. Enrico di Trastámara, detto Enrico l'Impotente, è stato re di Castiglia e León dal 1454 al 1474, quinto monarca della casa dei Trastámara a sedere sul trono di Castiglia e León, nonché re d'Aragona e conte di Barcellona e delle contee catalane tra il 1462 e il 1463.

  5. Si trattava di un chiaro segnale politico che non fu ricevuto solo dai ghibellini. La risposta del papa alla provocazione segui tuttavia la linea tenuta sin li: Clemente IV minacciò di scomunica Galvano Lancia con un proclama diffuso a Roma, ma sorvolò sul ruolo di Enrico.

  6. Figlio (Valladolid 1425 - Madrid 1474) di re Giovanni II, gli successe nel 1454, dimostrandosi subito incapace di dominare l'anarchia della nobiltà castigliana, che dalla nascita di Giovanna detta la Beltraneja (che sua moglie Giovanna di Portogallo avrebbe avuto dal favorito Beltrán de la Cueva) prese pretesto per disordini continui, e finì ...

  7. Enrico IV re di Castiglia e Leon. Enrico di Trastamara re di Castiglia e Leon detto l'Impotente. Figlio di Giovanni II e di Maria di Trastamara, nacque a Valladolid il 25 gennaio 1425 e dalla nascita fu proclamato Principe delle Asturie, titolo spettante all'erede al trono.