Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo II d'Orléans; Duca d'Orléans Duca d'Angoulême Duca di Borbone; Stemma Nascita: Saint-Germain-en-Laye, 22 gennaio 1522: Morte: Forest-Montiers, 9 settembre 1545 (23 anni) Padre: Francesco I di Francia: Madre: Claudia di Francia

  2. Carlo di Valois ( Saint-Germain-en-Laye, 22 gennaio 1522 – Forest-Montiers, 9 settembre 1545) era il sesto figlio di Francesco I di Francia e Claudia di Francia. Fu Duca d'Orléans dal 1522 al 1545. Suo fratello era quindi Enrico II di Francia e sua cognata Caterina de Medici. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Carlo ...

  3. Carlo di Valois-Orléans; Carlo di Valois-Orléans con gli abiti dell'Ordine del Toson d'oro: Duca d'Orléans; Stemma: In carica: 23 novembre 1407 – 5 gennaio 1465: Predecessore: Luigi I di Valois-Orléans: Successore: Luigi II di Valois-Orléans Nome completo: Charles de Valois-Orléans Altri titoli: Duca di Valois Conte di Blois ...

  4. Intanto, intrighi e lotte a corte: Carlo aveva sposato Maria Luisa d'Orléans. Morta questa di colera nel 1688, sposò Maria Anna di Neuburg che, dal primo istante, impose la sua volontà al marito. Al suo arrivo, si formarono due partiti ben distinti: il tedesco e il francese, in previsione della morte del re ch'era senza eredi, mentre si firmavano fra le potenze le tre ben note spartizioni ...

  5. Figlio (1661-1700) di Filippo IV e di Marianna d'Austria, debole di salute, succedette al padre (1665). La madre, reggente, affidò il governo al gesuita J. E. Nidhard, provocando l'opposizione di don Giovanni Giuseppe d'Austria, bastardo di Filippo IV. Né migliori per la Spagna, da tempo prostrata da una gravissima crisi economica, furono i ...

  6. Carlo II di Spagna. Vita, Matrimonio con Maria Luigia d'Orléans, Matrimonio con Maria Anna di Baviera. Carlo II (Madrid, 6 novembre 1661 - Là, 1 novembre 1700) usato per essere re a partire dal Spagna (includendo il Paesi Bassi meridionali), Napoli e Sicilia.

  7. 22 dic 2023 · Nicola Comerci. 22 Dicembre 2023. La casata degli Asburgo è tra le prime dinastie che vengono in mente quando si pensa ad una famiglia potente, diremmo dominante, dei secoli scorsi. Celebre è la metafora dell’impero di Carlo V, sul quale “non tramonta mai il sole”.