Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico di Ansbach e Bayreuth, conosciuto anche coi nomi di Federico I o Federico V (Ansbach, 8 maggio 1460 – Ansbach, 4 aprile 1536), era un principe della Casa di Hohenzollern.

  2. Federico I di Hohenzollern (Norimberga, 21 settembre 1371 – Cadolzburg, 20 settembre 1440) fu l'ultimo burgravio di Norimberga col nome di Federico VI e principe elettore di Brandeburgo col nome di Federico I.

  3. Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach (Ansbach, 5 aprile 1539 – Ansbach, 25 aprile 1603) detto il Vecchio, fu margravio di Ansbach e Bayreuth e reggente del Ducato di Prussia.

  4. Federico I di Brandeburgo-Ansbach, conosciuto anche come Federico II di Brandeburgo-Ansbach-Kulmbach e Federico V di Brandeburgo e soprannominato il più vecchio (Ansbach, 8 maggio 1460 - Là, 4 aprile 1536), fu margravio dal 1486 al 1515 Brandenburg-Ansbach e dal 1495 al 1515 margravio furgone Brandenburg-Kulmbach.

  5. FEDERICO I e II principi elettori di Brandeburgo. Federico I nacque nel 1372: era figlio minore del burgravio Federico V di Norimberga, della casa Hohenzollern, elevato nel 1363 alla dignità di principe dell'Impero.

  6. Nato nel 1546, eletto nel 1566 amministratore di Magdeburgo, successe nel 1598 al padre, Giovanni Giorgio, nel governo del Brandeburgo. Invece di ottemperare alle clausole del testamento paterno, che prevedevano una divisione dei domini, concluse con il cugino, il margravio Giorgio Federico di Ansbach, l'accordo di Gera che stabiliva il diritto ...

  7. Federico I di Hohenzollern fu l'ultimo burgravio di Norimberga col nome di Federico VI e principe elettore di Brandeburgo col nome di Federico I. Introduzione Federico I di Brandeburgo Biografia