Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Università di Pisa
  2. Corsi di Laurea Onlina a Distanza di Cepu. Informati gratuitamente e senza impegno sulla laurea online a distanza con Cepu!

  3. 5 Facoltà, 65 Percorsi di Studio, Iscrizioni sempre Aperte. Informati subito con l'università Online eCampus!

Risultati di ricerca

  1. Verso il mondo del lavoro: al via il Career Day dell'Università di Pisa. Vedi tutto. L’estate sportiva a Pisa comincia con il Tower Festival. Vedi tutto. Infezioni virali trasmesse da zanzare e altri artropodi: Pisa a capo del progetto GENESIS. Vedi tutto.

  2. In questa pagina trovi le informazioni sui corsi di laurea triennali, magistrali a ciclo unico e magistrali dell'Università di Pisa. Per iscriversi ad un corso di laurea triennale o magistrale a ciclo unico è necessario avere un diploma di scuola secondaria di secondo grado.

  3. www.unipisa.it › nuova-home › indexUniversità di Pisa

    Il portale dell'Università di Pisa. Tutte le informazione relative ai corsi di studio, l'offerta didattica, le attività di ricerca, gli eventi e le attività dell'ateneo.

    • Storia
    • Dipartimenti E Scuole
    • Biblioteche
    • Musei
    • Sistemi
    • Centri Di Ateneo
    • Squadra Corse Formula SAE
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Le origini

    L'Università di Pisa è stata istituita ufficialmente nel 1343, anche se diversi studiosi fanno risalire la sua origine all'XI secolo. È comunque certo che a partire dalla metà del XII secolo Pisa ebbe una "Universitas" nel senso originale del termine, cioè un insieme di studenti raggruppati intorno ai maestri. In quel periodo, a Pisa nacque e operò anche Leonardo Fibonacci, tra i più grandi matematici della storia, che con la sua opera ha sintetizzato per la prima volta in Europa lo spirito e...

    I Medici e Galileo

    Ai primi di novembre del 1473 lo Studio pisano, per volontà di Lorenzo dei Medici, tornò a svilupparsi in modo organico. Nel 1486 fu così disposta la costruzione di un palazzo da destinare alle lezioni: l'edificio, il futuro Palazzo della Sapienza, centro dell'università anche oggi, fu collocato nella trecentesca piazza del Grano, a cui si accedeva attraverso la porta dell'Abbondanza. Sopra di essa fu collocata l'immagine del Cherubino, che nella tradizione cristiana rappresenta l'essere ange...

    La dinastia dei Lorena

    Il tramonto del Granducato dei Medici, a metà del XVIII secolo, determinò la decadenza dello Studio pisano, mentre una nuova ripresa si ebbe solo con la dinastia dei Lorena. A essi, innovatori e riformatori illuminati, si deve la realizzazione di diverse opere e l'istituzione delle nuove cattedre di fisica sperimentalee di chimica. L'annessione della Toscana all'impero napoleonico all'inizio del XIX secolo portò alla trasformazione dello Studio in Accademia imperiale: l'ateneo divenne una suc...

    L'ateneo è organizzato nei seguenti dipartimenti: Alcuni dipartimenti afferiscono alle Scuole interdipartimentali di: 1. Ingegneria (Ingegneria civile e industriale; Ingegneria dell'energia dei sistemi, del territorio e delle costruzioni; Ingegneria dell'informazione) 2. Medicina (Medicina clinica e sperimentale; Patologia chirurgica, medica, molec...

    Il sistema bibliotecario dell'Università di Pisa comprende diciassette biblioteche e l'archivio generale di Ateneo. 1. Polo 1: Agraria (AGR) 2. Polo 1: Economia (ECO) 3. Polo 1: Medicina veterinaria (VET) 4. Polo 2: Giurisprudenza (IUS) 5. Polo 2: Scienze politiche (SPO) 6. Polo 3: Chimica (CHI) 7. Polo 3: Matematica, Informatica, Fisica (MIF) 8. P...

    L'Università di Pisa possiede complessivamente 13 musei e collezioni, che, con il tempo, sono state arricchite e organizzate in musei indipendenti coordinati dal sistema museale d'ateneo (SMA). I musei gestiti dall'ateneo sono: 1. Collezioni egittologiche 2. Gipsoteca di arte antica 3. Museo di anatomia patologica 4. Museo di anatomia umana 5. Muse...

    L'Università di Pisa ha tre Sistemi d'Ateneo: 1. Sistema Museale di Ateneo (s.m.a) 2. Sistema Bibliotecario di Ateneo (s.b.a.) 3. Sistema Informatico di Ateneo (s.i.a.)

    L'Università di Pisa ha i seguenti Centri di Ateneo: 1. Centro Ricerche Agro-ambientali "E. Avanzi" 2. Centro di Ricerca "E. Piaggio" 3. Centro di Servizi Polo Universitario "Sistemi Logistici" - Livorno 4. Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace (C.I.S.P.) 5. Centro Museo di Storia Naturale 6. Centro Linguistico 7. Centro per l'Integrazione d...

    Da 2007 l'Università di Pisa mantiene una squadra corse che progetta e costruisce monoposto a ruote scoperte e ad abitacolo aperto per partecipare alle competizioni di Formula SAE e Formula Student chiamata E-Team Squadra Corse. La squadra ha esordito ufficialmente all'edizione 2008 della Formula SAE Italy sul Circuito di FioranoModenese (MO). Il p...

    Storia dell'Università di Pisa, a cura della Commissione rettorale per la storia dell'Università di Pisa, 2 volumi (1343-1737, 1737-1861), 5 tomi, Edizioni Plus, 2000.
    L'Università di Napoleone. La riforma del sapere a Pisa, a cura di Romano Paolo Coppini, Alessandro Tosi e Alessandro Volpi, Edizioni Plus, 2004.
    L'Ateneo di Pisa nell'età della ricostruzione, Edizioni Plus- Pisa University Press, 2006.
    Le vie della libertà. Maestri e discepoli nel «laboratorio pisano» tra il 1938 e il 1943, a cura di Barbara Henry, Daniele Menozzi e Paolo Pezzino, Carocci, 2008.
    (IT, EN, ZH, ES, PT, RU) Sito ufficiale, su unipi.it.
    Eventi organizzati da Università degli Studi di Pisa / Università di Pisa, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
  4. Studiare all’Università di Pisa come allievi o allieve della Scuola Sant’Anna: 18 posti per le lauree magistrali L'opportunità possibile grazie all’unicità del sistema universitario pisano. Vedi tutto.

  5. Il progetto dell’Università di Pisa per la riduzione degli scarti e dei rifiuti urbani Leggi tutto

  6. Iscriversi all'Università di Pisa. Le informazioni necessarie per iscriversi, l'offerta didattica dell'Ateneo, il sistema universitario italiano.

  1. Annunci

    relativi a: Università di Pisa
  2. www2.uniecampus.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    5 Facoltà, 65 Percorsi di Studio, Iscrizioni sempre Aperte. Informati subito con l'università Online eCampus!