Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella d'Aviz (Lisbona, 24 ottobre 1503 – Toledo, 1º maggio 1539) era la seconda figlia di Manuele I d'Aviz, re del Portogallo e dell'Algarve, e di Maria d'Aragona e Castiglia. I suoi nonni materni erano Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia.

  2. 10 gen 2024 · La storia di Isabella dAviz, la donna più bella del suo tempo. Sposa di Carlo V, fu regina consorte in Spagna e imperatrice del Sacro Romano Impero Germanico: una donna intelligente e ben consapevole del proprio ruolo, che seppe assolvere fino alla fine.

  3. Isabella era una donna molto raffinata ed intelligente, che apprezzava essere circondata da artisti e poeti, fu una mecenate e migliorò la vita alla corte di Borgogna. Tuttavia la sua presenza fu molto importante nella vita politica del figlio, Carlo I il Temerario , ma soprattutto del marito Filippo, espletando per lui anche delle missioni ...

  4. Isabella d'Aviz ( Lisbona, 24 ottobre 1503 – Toledo, 1º maggio 1539) era la seconda figlia di Manuele I d'Aviz, re del Portogallo e dell'Algarve, e di Maria d'Aragona e Castiglia. I suoi nonni materni erano Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia.

  5. Figlia terzogenita del primo Duca di Coimbra e reggente del regno del Portogallo Pietro d'Aviz (figlio del re del Portogallo Giovanni I e della moglie Filippa di Lancaster) e Isabella di Urgell (1409-1443), figlia del pretendente alla corona d'Aragona, il conte di Urgell, Giacomo II e di Isabella d'Aragona

  6. Isabella di Aviz o Isabella del Portogallo o Isabella di Coimbra fu regina consorte del Portogallo dal 1448 alla sua morte.

  7. Il trattato di pace stabilí che Isabella († 1498), primogenita dei «re cattolici», andasse in sposa ad Alfonso d’Aviz, nipote di Alfonso V lAfricano. Le nozze furono celebrate solo nel 1490, ma furono di breve durata, perché un anno piú tardi il principe morí per una caduta da cavallo.