Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ermanno di Wied (Neuwied, 22 maggio 1814 – Neuwied, 5 marzo 1864) fu principe della Casata di Wied dal 1836 al 1864

  2. Figlio (1477-1552) del conte Federico di Wied, fu eletto arcivescovo di Colonia nel 1515. Convinto della necessità di una riforma della Chiesa, cercò dapprima di conciliare cattolici e protestanti, ma fu convertito al luteranesimo da Martin Butzer (1543).

  3. Figlio del conte Federico di Wied, nato nel 1477; fu eletto arcivescovo di Colonia nel 1515. Era molto zelante nel compimento dei suoi doveri di principe e nelle questioni riguardanti la Chiesa era convinto della necessità delle riforme.

  4. Federico III di Wied fu conte di Wied dal 1631 al 1640. Fondatore della città di Neuwied, per favorire l'insediamento di nuovi abitanti fu il primo in Germania a concedere ai nuovi arrivati condizioni vantaggiose, tra cui l'assoluta assenza di ogni forma di schiavitù e la libertà religiosa.

  5. 16 feb 2024 · Ermanno di Wied: arcivescovo elettore di Colonia (? 1477-Wied 1552). Eletto arcivescovo nel 1515, si impegnò nel tentativo di riformare la Chiesa ...

  6. Figlio del conte Giorgio Ermanno Reinardo di Wied (1640 - 1690) e della sua seconda moglie, la contessa Giovanna Elisabetta di Leiningen-Westerburg (1659 - 1708), Massimiliano Enrico seguì come suo nonno e suo fratello maggiore la carriera militare. Il 27 agosto 1692, [1] ricevette la parte superiore della contea di Wied dal nonno paterno ...

  7. Ermanno di Wied arcivescovo di Colonia. Figlio (1477-1552) del conte Federico di Wied, fu eletto arcivescovo di Colonia nel 1515. Convinto della necessità di una riforma della Chiesa, cercò dapprima di conciliare cattolici e protestanti, ma [...] fu convertito al luteranesimo da Martin Butzer (1543).