Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il principe Vasilij Aleksandrovič Romanov ( Reggia di Gatčina, 7 luglio 1907 – California, 23 giugno 1989) era un membro della famiglia imperiale . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Rivoluzione bolscevica. 1.3 Esilio. 1.4 Matrimonio. 1.5 Ultimi anni. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Fonti. 5 Note. 6 Altri progetti. Biografia. Infanzia.

  2. In seguito a tale atto infatti i principi Vsevold Ivanovič, Andrej Aleksandrovič, Roman Petrovič (il cui zio era il granduca Nicola Il Giovane, possibile pretendente negli anni Venti) scrissero a Vladimir rivolgendosi a lui come al "principe" e non al "granduca", dicendogli che il suo matrimonio era non tra pari e che sua moglie non era ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › RomanovRomanov - Wikipedia

    Romanov (al plurale Romanovy, in russo Рома́новы? [rɐˈmanəvɨ]; singolare, Рома́нов [rɐˈmanəf]) sono la seconda dinastia imperiale russa, ascesa al trono dopo l'estinzione del ramo imperiale della dinastia Rjurikidi alla fine del XVI secolo .

  4. The following 9 files are in this category, out of 9 total. The Romanovs under house arrest in Ai Todor 1918.jpg 1,890 × 1,455; 1.04 MB. Children of Grand Duchess Xenia Alexandrovna of Russia.jpg 438 × 338; 73 KB. Grand Duchess Xenia and her husband surrounded by their children.jpg 1,005 × 663; 257 KB. Grand Duke Alexandr Mikhailovich with ...

  5. 18 lug 2023 · Esteri. Il massacro dei Romanov. Dopo 105 anni resta un mistero lo sterminio della famiglia imperiale russa. A Ekaterinburg, il 16 luglio 1918, vennero uccisi lo Zar Nicola II, la Zarina...

    • Roberto Coaloa
  6. Il principe Vasilij Aleksandrovič Romanov (Reggia di Gatčina, 7 luglio 1907 – California, 23 giugno 1989) era un membro della famiglia imperiale.. Sua madre era la granduchessa Xenia (1875-1960), figlia dello zar Alessandro III e suo padre era il granduca Sandro, cugino di primo grado del padre della moglie: Dmitrij era quindi pronipote di Nicola I di Russia per parte di padre e pro ...

  7. 12 mar 2023 · Uno di questo è sicuramente Vasilij Aleksandrovič Archipov, capitano della marina sovietica, che si rifiutò di far partire un missile nucleare dal sottomarino sul quale si trovava. Chi è Vasilij Aleksandrovič Archipov? Archipov nacque a Zvorkovo (vicino Mosca) il 30 gennaio 1926.