Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Agnese Edvige di Anhalt (Dessau, 12 marzo 1573 – Sønderborg, 3 novembre 1616) è stata principessa di Anhalt, elettrice di Sassonia e duchessa di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön.

  2. Agnese Edvige di Anhalt (Dessau, 12 marzo 1573 – Sønderborg, 3 novembre 1616) è stata principessa di Anhalt, elettrice di Sassonia e duchessa di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön.

  3. Nel 1876 Guglielmo I di Prussia, da cinque anni imperatore tedesco, decise di abolire il ducato di Sassonia-Lauenburg e di includerne i territori nel circondario del ducato di Lauenburg all'interno della provincia prussiana dello Schleswig-Holstein.

  4. L'abbazia di Gernrode (in tedesco Stift Gernrode) è un monastero di canonesse secolari (Frauenstift) a Gernrode in Sassonia-Anhalt, in Germania. L'abbazia venne fondata nel 959 e venne annessa nel diciassettesimo secolo dalla dinastia d'Anhalt .

  5. Federica Amalia Agnese di Anhalt-Dessau ( Dessau, 24 giugno 1824 – Hummelshain, 23 ottobre 1897) era la primogenita di Leopoldo IV, Duca di Anhalt e di sua moglie Federica Guglielmina di Prussia.

  6. Agnes Hedwig von Anhalt (* 12. März 1573 in Dessau; † 3. November 1616 in Sonderburg) war eine anhaltinische Prinzessin, die als Frau von Kurfürst August von Sachsen Kurfürstin von Sachsen und danach als Ehefrau von Herzog Johann von Schleswig-Holstein-Sonderburg Herzogin von Schleswig-Holstein-Sonderburg war.

  7. Agnese Edvige di Anhalt e Augusto I di Sassonia · Mostra di più » Cristiano II di Anhalt-Bernburg Era figlio del principe Cristiano I di Anhalt-Bernburg e della contessa Anna, figlia a sua volta di Arnoldo II di Bentheim-Tecklenburg.