Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GesùGesù - Wikipedia

    Gesù di Nazareth (in aramaico: יֵשׁוּעַ (Yēšūa'); Betlemme, 7 a.C.-1 a.C. – Gerusalemme, 26-36) è il fondatore e la figura centrale del cristianesimo, religione che lo riconosce come il Cristo , figura ancora attesa dalla tradizione ebraica, e come Dio fatto uomo.

  2. Gesù di Nazaret è il primo libro pubblicato da papa Benedetto XVI (Joseph Ratzinger) dopo la sua elezione a pontefice. Si tratta di un saggio sulla figura storica di Gesù Cristo.

  3. it.wikipedia.org › wiki › NazarethNazareth - Wikipedia

    Nazareth è una città di Israele situata nel distretto Settentrionale, nella regione storica della Galilea. La popolazione è costituita da arabi israeliani, in maggioranza di religione musulmana con una vasta e importante minoranza cristiana. Nazareth è famosa universalmente come la città di origine di Gesù, che secondo i ...

  4. Storia della vita di Gesù di Nazareth, profeta. Parole del cielo e della terra. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Gesù di Nazareth nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. 25 dic 2020 · Gesù di Nazaret è la figura centrale del cristianesimo. La più diffusa delle tre religioni monoteiste lo considera infatti come il Cristo, il Messia, cioè il Cristo fatto uomo, a differenza dalla religione ebraica che invece lo sta ancora attendendo e considera Gesù solo come un predicatore errante. Per l’Islam Gesù fu un ...

  6. 2 gen 2023 · Gesù era un ebreo che non voleva fondare una nuova religione. Era convinto che il Dio delle Sacre Scritture ebraiche stesse cominciando a trasformare il mondo per instaurare finalmente il suo...

  7. Dall'ingresso in Gerusalemme fino alla risurrezione ( Jesus von Nazareth. Vom Einzug in Jerusalem bis zur Auferstehung) è un saggio sulla figura storica di Gesù pubblicato da papa Benedetto XVI, al secolo Joseph Ratzinger, il 10 marzo 2011.