Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › EmerenziaEmerenzia - Wikipedia

    Emerenzia o Emerentia è il nome che, a partire dal XV secolo, in alcune tradizioni europee, viene dato alla madre di sant'Anna, nonna quindi della Vergine Maria e bisnonna di Gesù. Viene spesso citata come santa.

  2. Emerenziana fu una vergine e martire cristiana, vissuta tra la fine del III secolo e l'inizio del IV secolo e ricordata come sorella di sant'Agnese. Venerata santa da tutte le chiese cristiane, spesso viene rappresentata come una giovane fanciulla con delle pietre sul suo grembo, o reggente una palma o un giglio.

  3. 22 gen 2015 · titolo Martirio di Santa Emerenziana. autore Guercino anno 1654. Un'improvvisa aggressione da parte di pagani disperse i cristiani accorsi alle esequie di Agnese. Emerenziana, invece di fuggire, apostrofò coraggiosamente gli assalitori, ma finì uccisa dai colpi di pietra; e in tal modo battezzò col suo stesso sangue i suoi assassini.

  4. Sant' Emerenziana Martire. Sant'. Emerenziana. Martire. Festa: 23 gennaio. † 304 circa. Secondo un racconto della passione di sant'Agnese, Emerenziana era tra i fedeli che parteciparono ai funerali della giovane martire. Un'improvvisa aggressione da parte di pagani fanatici disperse i cristiani accorsi per accompagnare Agnese alla sepoltura.

  5. Sant'Emerenziana è strettamente collegata al culto di Sant'Agnese. La giovane Emerenziana infatti doveva essere all'incirca coetanea di Agnese, e probabilmente per questo così colpita dal martirio di questa santa.

  6. it.wikipedia.org › wiki › EmerenzioEmerenzio - Wikipedia

    Emerenzio è un nome proprio di persona italiano maschile.

  7. 23 gen 2021 · A Toledo in Spagna, sant’Ildefonso, vescovo, che, monaco e priore di un cenobio, fu eletto all’episcopato, scrisse numerosi libri con stile assai raffinato, compose celebri preghiere liturgiche e venerò con mirabile zelo e devozione la beata e sempre Vergine Maria Madre di Dio.