Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrichetta Adelaide di Savoia ( Torino, 6 novembre 1636 – Monaco di Baviera, 13 giugno 1676) nata principessa di Savoia, divenne elettrice di Baviera come consorte di Ferdinando Maria Wittelsbach . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio. 3 Morte. 4 Matrimonio e figli. 5 Ascendenza. 6 Altri progetti. 7 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Destinazione. ma il destino la portò alla corte di Baviera. Enrichetta Adelaide nacque a Torino il 6 novembre 1636. Era figlia di Vittorio Amedeo I di Savoia, una delle più nobili e titolate famiglie dell’epoca, e di Cristina di Francia, sorella del re Luigi XIII. Era l'ultimogenita ed aveva una sorella gemella.

  3. Adelàide Enrichétta di Savoia principessa elettrice di Baviera nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlia (Torino 1636 - Monaco 1676) di Vittorio Amedeo I, andò sposa nel 1650 a Ferdinando Maria di Wittelsbach, che l'anno seguente successe al padre, l'elettore di Baviera Massimiliano I. Educata alla maniera francese, amante ...

  4. Enrichetta Adelaide di Savoia. Destinazione. Sua madre, Cristina di Francia, intravedeva per lei un matrimonio con il futuro Re Sole, ma il destino la portò alla corte di Baviera. Adelaide era incantata dal suo Bucintoro, ormeggiato al lago di Starnberg e che diventò famoso in tutta la Germania.

  5. Enrichetta Adelaide di Savoia (Torino, 6 novembre 1636 – Monaco di Baviera, 13 giugno 1676) nata principessa di Savoia, divenne elettrice di Baviera come consorte di Ferdinando Maria Wittelsbach. Quick facts: Enrichetta Adelaide di Savoia, Elettrice di B...

  6. Savòia, Adelaide Enrichetta di: v. Adelaide Enrichetta di Savoia, principessa elettrice di Baviera.

  7. 5 nov 2014 · Immagini. Portrait of Henriette Adelaide of Savoy – By Desconegut – Domini públic, Link. Ferdinando e Enrichetta | Sebastiano Bombelli , Volné dílo, Odkaz. Enrichetta Adelaide di Savoia è nata a Torino il 6 novembre del 1636, figlia del duca Vittorio Amedeo I di Savoia e di Maria Cristina di Borbone-Francia.