Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › StigmateStigmate - Wikipedia

    Le stigmate (grafia più moderna: stimmate; grafia antiquata: stimate) (dal greco στίγμα, stigma, che significa marchio) sono le piaghe nelle mani, nei piedi e nel costato di Gesù Cristo, provocate dai traumi subiti durante la sua passione; per successiva estensione, indicano lesioni corporali che in particolari soggetti ...

  2. Stimmate sono i marchi o le piaghe che si ritrovano nel corpo di alcuni santi, in particolare di Cristo, in segno di sofferenza o di appartenenza. Il termine ha anche altri significati in ambito medico, letterario e religioso.

  3. 3 ott 2020 · Miracoli e politica nell’Italia del Novecento (2007), spiega l'apparente paradosso. Le stimmate di Padre Pio, probabilmente ispirato dagli scritti della stigmatizzata Gemma Galgani che aveva ...

  4. www.treccani.it › enciclopedia › stigmate_(Enciclopedia-Italiana)Stigmate - Enciclopedia - Treccani

    Il più accertato fra consimili fatti e liturgicamente riconosciuto nella Chiesa è quello delle stigmate nel corpo di S. Francesco di Assisi, avvenuto nel 1224, verso la festa dell'Esaltazione della Santa Croce (14 settembre) in una visione narrata da S. Bonaventura nella biografia del santo.

  5. 28 giu 2002 · Le stigmate sono segni di piaghe o ferite che si riproducono nel corpo di alcuni santi, secondo la mistica cattolica. Per la medicina, sono un fenomeno psicogenico che coinvolge soggetti con personalità isterica e fede nella passione di Cristo.

  6. 5 ott 2017 · 5 santi che hanno ricevuto le stigmate, e com’è stato quando sono apparse. Questi uomini e donne santi erano uniti in modo speciale alla Passione di Cristo.

  7. E’ considerato opera di un pittore di probabile formazione lucchese, ma attivo in territorio fiorentino nel secondo quarto del XIII secolo, responsabile dell’esecuzione della Croce contrassegnata dal numero d’inventario 434 nella Galleria degli Uffizi.

  1. Ricerche correlate a "Stigmate"

    Stigmate streaming