Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco II Gonzaga (Francesco Maria Gonzaga; Mantova, 10 agosto 1466 – Mantova, 29 marzo 1519) è stato il IV marchese di Mantova, e il condottiero che guidò trionfalmente l'esercito della Lega italica durante la battaglia di Fornovo

  2. FRANCESCO II Gonzaga, marchese di Mantova in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Gino Benzoni. Primogenito del terzo marchese di Mantova Federico I Gonzaga e di Margherita di Wittelsbach, nasce a Mantova il 10 ag. 1466, venendo di lì a tre anni armato cavaliere dall'imperatore Federico III.

  3. Un articolo che ripercorre la storia della famiglia Gonzaga, signori e poi duchi di Mantova dal XIV al XVIII secolo. Tra i protagonisti, Francesco II Gonzaga, che trasformò Mantova in una delle capitali del Rinascimento.

    • Francesco II Gonzaga1
    • Francesco II Gonzaga2
    • Francesco II Gonzaga3
    • Francesco II Gonzaga4
  4. 1 mar 2021 · Francesco II Gonzaga, l’Universae Italiae Liberator. Nipote di Ludovico II, primogenito di Federico, Francesco II Gonzaga diventa Marchese di Mantova a soli 18 anni. E’ arguto e abile nel combattimento, ama la caccia e l’arte militare.

  5. Francesco II Gonzaga (Francesco Maria Gonzaga; Mantova, 10 agosto 1466 – Mantova, 29 marzo 1519) è stato il IV marchese di Mantova, e il condottiero che guidò trionfalmente l'esercito della Lega italica durante la battaglia di Fornovo. Fatti in breve Marchese di Mantova, In carica ...

  6. Francesco II Gonzaga (10 August 1466 – 29 March 1519) was the ruler of the Italian city of Mantua from 1484 until his death. Biography. Francesco was born in Mantua, the son of Marquis Federico I Gonzaga . Francesco had a career as a condottiero acting as Venice 's commander from 1489 to 1498.

  7. Fu poi inviato in Fiandra alla corte di Filippo II insieme con Alessandro Farnese, di due anni maggiore di lui. Fu a Bruxelles dal febbraio del 1558 e nel 1559, col Farnese, seguì Filippo II in Spagna; dopo un biennio a Toledo, dove ascoltò il celebre predicatore francescano Alonso Lobo de Medina Sidonia e frequentò il convento di S. Juan de los Reyes, nel maggio 1561 si trasferì con la ...