Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. John Holland ( 1352 – 16 gennaio 1400) fu il primo duca di Exeter e il primo conte di Huntingdon . Indice. 1 Biografia. 2 Onorificenze. 3 Discendenza. 4 Bibliografia. 5 Voci correlate. Biografia. Era figlio di Thomas Holland, I conte di Kent e Joan di Kent .

  2. Accompagnò (1386) il suocero Giovanni di Gaunt nella guerra in Spagna; nel 1379 aiutò il re contro i baroni del Consiglio di controllo. Complottò contro Enrico IV; catturato dopo la fallita insurrezione del 1400, fu privato del titolo e giustiziato a Pleshey il 16 gennaio.

  3. Biografia. John Holland nacque nel marzo del 1395 da John Holland, I duca di Exeter ed Elisabetta Plantageneta, una delle figlie di Giovanni Plantageneto, e della sua prima moglie Bianca. Suoi nonni paterni erano Thomas Holland, I conte di Kent e Giovanna di Kent, vedova di Edoardo il Principe Nero.

  4. Primo duca fu John Holland (v.) nel 1397; il titolo, concesso dal 1416 al 1426 a Thomas Beaufort (v.) conte di Dorset, tornò nel 1443 a John Holland (1395-1447), figlio del 1º duca, che fu ammiraglio, maresciallo d'Inghilterra e governatore dell'Aquitania.

  5. 9 mag 2024 · Il primo duca di Exeter fu John Holland (m. Pleshey 1400), giustiziato per aver complottato contro Enrico IV, perdendo ogni diritto al titolo che nel 1416 fu assegnato a Thomas Beaufort. Alla sua morte tornò alla famiglia Holland (1444) che lo tenne fino alla battaglia di Towton (1461) dopo la quale il titolo fu confiscato.

  6. John Holland, II duca di Exeter (1395-1447); Sir Edward Holland (1399-1413). Terzo Matrimonio. Holland è stato giustiziato nel 1400 per aver cospirato durante la rivolta di Epifania contro suo cognato Enrico IV d'Inghilterra. Nello stesso anno, Elisabetta sposò John Cornwall, I barone Fanhope. La coppia ebbe due figli:

  7. John Holland, primo duca di Exeter ( 1352 circa – 16 gennaio 1400) , anche primo conte di Huntingdon, era un nobile inglese, fratellastro del re Riccardo II (1377–1399), al quale rimase fortemente fedele. È principalmente ricordato come un possibile cospiratore nella caduta di Tommaso di Woodstock, duca di Gloucester (1355–1397), zio di ...