Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Mano_de_DiosMano de Dios - Wikipedia

    Il termine Mano de Dios (spagnolo per "Mano di Dio") indica nel calcio la rete segnata, di mano, da Diego Armando Maradona nei quarti di finale del Mondiale 1986, il 22 giugno 1986, ai danni dell'Inghilterra, con la quale fece vincere, anche grazie ad un altro gol memorabile, alla nazionale argentina la partita, disputatasi allo ...

  2. 25 nov 2020 · Marco Marangoni. 25 novembre 2020. maradona. 4 min di lettura. AGI - La ‘mano de Dios’, il gol che cambiò il calcio. Correva l’anno 1986. Un anno segnato dalla prima storica visita di...

  3. 16 nov 2013 · 22K subscribers. Subscribed. 7.8K. 1.1M views 10 years ago. Il famosissimo gol, ribattezzato "La mano de Dios", di Diego Armando Maradona in Argentina-Inghilterra nei Quarti di...

    • 4 min
    • 1,1M
    • lucazollino75canale7
  4. 29 dic 2021 · La rete di mano più famosa della storia ha un significato che trascende il rettangolo verde: nel 1986, a Città del Messico, è successo molto di più. Un gesto antisportivo per alcuni, un atto eroico per altri. Il gol del momentaneo 1-0 di Diego Armando Maradona contro l'Argentina è il fallo di mano più famoso della storia.

  5. Maradona - La mano de Dios è un film del 2007 diretto da Marco Risi, incentrato sulla vita del calciatore argentino Diego Armando Maradona. Questo film è riconosciuto come d'interesse culturale nazionale dalla Direzione generale Cinema e audiovisivo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo italiano , in base alla ...

  6. 25 nov 2020 · Maradona avrebbe poi ammesso molti anni dopo di aver segnato il primo gol con la mano – «Ora posso dirvi quello che all’epoca non potevo, ciò che avevo definito “la mano di Dio” era la...

  7. 22 giu 2022 · Maradona lo fece in un Mondiale di pura onnipotenza che vide Diego portare finalmente l' Albiceleste sul tetto del mondo. Il suo stacco al 51' beffò il portiere inglese Shilton e col pugnetto creò la parabola perfetta per trovare la rete e ingannare l'arbitro Bennaceur. 2/14.