Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo I di Romania, nato principe Carlo Eitel Federico Zefirino Ludovico di Hohenzollern-Sigmaringen (Sigmaringen, 20 aprile 1839 – Sinaia, 10 ottobre 1914), nato come principe della casa di Hohenzollern-Sigmaringen, fu eletto Domnitor (Signore) di Romania nell'aprile del 1866, a seguito del rovesciamento del potere di Alexandru Ioan Cuza, e ...

  2. Il 25 marzo 1881 si proclamò re di Romania. In politica estera si appoggiò agli imperi centrali, aderendo alla Triplice alleanza (1883), in contrasto con l'orientamento francofilo del partito liberale capeggiato dai Brătianu.

  3. CARLO I re di Romania. Carlo Eitel Federico Zefirino di H ohenzollern -S igmaringen, nato a Sigmaringen il 20 aprile 1839, morì nel castello di Sinaia il 10 ottobre 1914.

  4. 15 mar 2022 · Il primo re di Romania fu un principe tedesco, Carlo I di Hohenzollern-Sigmaringen (20 aprile 1839-10 ottobre 1914). Il suo nome completo era Carlo Eitel Federico Zefirino Ludovico di Hohenzollern-Sigmaringen. Egli faceva parte della casata del ramo svevo degli Hohenzollern.

  5. 18 mar 2020 · Alle origini della storia di Carlo I di Romania e di come la Germania si legò ancora di più alla Romania tra investimenti di capitali esteri e architettura

  6. Quella di Romania fu una monarchia costituzionale per la gran parte della sua esistenza, con l'eccezione degli anni dal 1938 al 1939, quando Carlo II depose il governo e istituì una dittatura reale.

  7. Carlo I. Re di Romania (Sigmaringen 1839-Sinaia 1914). Secondogenito del principe Carlo Antonio di Hohenzollern-Sigmaringen e di Giuseppina di Baden, fu chiamato al trono dei principati uniti di Valacchia e Moldavia da un plebiscito (1866), dopo la deposizione di A.G. Cuza. Alleatosi alla Russia durante la guerra con la Turchia del 1877 ...