Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Iolanda di Dreux ( 1263 – 2 agosto 1322) è stata regina consorte di Scozia, come seconda moglie del re Alessandro III di Scozia dal 1285 al 1286, poi fu duchessa consorte di Bretagna e contessa consorte di Penthièvre dal 1305 al 1312 ed infine contessa di Montfort-l'Amaury dal 1311 alla morte.

  2. Yolanda di Dreux ( 1212 circa – 30 ottobre 1248) fu Duchessa consorte di Borgogna, dal 1229, alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Figli. 4 Note. 5 Bibliografia. 5.1 Fonti primarie. 5.2 Letteratura storiografica. 6 Voci correlate. 7 Collegamenti esterni. Origine [ modifica | modifica wikitesto]

  3. Iolanda di Dreux è stata regina consorte di Scozia, come seconda moglie del re Alessandro III di Scozia dal 1285 al 1286, poi fu duchessa consorte di Bretagna e contessa consorte di Penthièvre dal 1305 al 1312 ed infine contessa di Montfort-l'Amaury dal 1311 alla morte.

  4. Iolanda di Bretagna (Dreux, 1218 – Bouteville, 10 ottobre 1272) è stata una nobildonna francese che fu Contessa consorte de La Marche e d'Angoulême e Signora di Lusignano, dal 1249 al 1250. Dal 1250 al 1256 fu reggente della Contea de La Marche , Contea d'Angoulême e Signoria di Lusignano per il figlio Ugo .

  5. 5 apr 2024 · Yolande de Bretagne. Daughter of Pierre I de Dreux, Duke of Brittany and Alix de Thouars. Birth: 1218 in Dreux, Eure-et-Loir, Centre, France. Death: October 10, 1272 (54) in Bouteville, Charente, Poitou-Charentes, France. Place of Burial: Abbaye DE Notre-Dame DE Villeneuve-Les-Nantes, France.

    • Dreux, Centre
    • Hugh XI of Lusignan, Count of La Marche
    • Centre
  6. Yolanda di Dreux; Duchessa consorte di Borgogna; In carica: 1229 – 30 ottobre 1248: Predecessore: Alice di Vergy: Successore: Beatrice di Navarra: Nascita: 1212 circa Morte: 30 ottobre 1248: Sepoltura: Abbazia di Cîteaux, Borgogna, Francia: Dinastia: Casa di Dreux: Padre: Roberto III di Dreux: Madre: Eleonora di Saint-Valéry Consorte di ...

  7. 21 ott 2008 · Iolanda di Dreux (1263 – 2 agosto 1322) è stata regina consorte di Scozia, come seconda moglie del re Alessandro III di Scozia dal 1285 al 1286, poi fu duchessa consorte di Bretagna e contessa consorte di Penthièvre dal 1305 al 1312 ed infine contessa di Montfort-l'Amaury dal 1311 alla morte.