Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro I del Brasile e IV del Portogallo (in portoghese Pedro I do Brasil e Pedro IV de Portugal; Queluz, 12 ottobre 1798 – Queluz, 24 settembre 1834) fu il primo imperatore del Brasile dal 1822 al 1831, e il 28º re del Portogallo e dell' Algarve per due mesi nel 1826.

  2. P., che dimorava nel Brasile come luogotenente del padre, si ritenne ugualmente offeso e accettò la direzione del movimento separatista. Il Brasile si proclamò indipendente nel settembre del 1822; P. fu acclamato imperatore il 12 ottobre e fece giurare la nuova costituzione brasiliana nel 1824.

  3. Pietro II detto il Magnanimo ( Rio de Janeiro, 2 dicembre 1825 – Parigi, 5 dicembre 1891) fu il secondo e ultimo imperatore del Brasile .

  4. Figlio (Queluz, Lisbona, 1798 - ivi 1834) di Giovanni VI; seguì il padre in Brasile dopo l'occupazione napoleonica del Portogallo (1807). Reggente del Brasile dopo il ritorno in patria di Giovanni VI (1821), P. sposò la causa separatista proclamando l'indipendenza e ottenendo il titolo di imperatore (1822).

  5. Pietro I del Brasile e IV del Portogallo (in portoghese Pedro I do Brasil e Pedro IV de Portugal; Queluz, 12 ottobre 1798 – Queluz, 24 settembre 1834) fu il primo imperatore del Brasile dal 1822 al 1831, e il 28º re del Portogallo e dell' Algarve per due mesi nel 1826.

  6. Pietro I Imperatore del Brasile (Queluz, Lisbona, 1798-ivi 1834). Figlio di Giovanni VI; seguì il padre in Brasile dopo l’occupazione napoleonica del Portogallo (1807).

  7. imperatore del Brasile (Queluz, Lisbona, 1798-1834). Nel 1808, dopo lo sbarco delle truppe francesi in Portogallo, si rifugiò in Brasile con il padre Giovanni, principe del Brasile.