Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Charles Spencer, III conte di Sunderland (Althorp, 23 aprile 1675 – Londra, 19 aprile 1722), è stato un politico britannico. Conosciuto come Lord Spencer dal 1688 al 1702, fu uno statista britannico appartenente alla nobile famiglia Spencer. Servì come Lord luogotenente d'Irlanda (1714-1717) e Lord del sigillo privato (1715-1716).

  2. Uomo politico inglese (n. 1674 - m. 1722), secondogenito ed erede di Robert. Esponente del partito whig, fu segretario di stato nel 1706-10. Nominato lord del sigillo privato all'avvento di Giorgio I, appoggiò la politica estera di J. Stanhope e nel 1717 ebbe la carica di segretario di stato per il Nord.

  3. Charles Spencer, III conte di Sunderland, è stato un politico britannico. Introduzione Charles Spencer, III conte di Sunderland Biografia Primi anni Carriera politica

  4. Enciclopedia. Storia e società. Età moderna (fino al 1815) Gran bretagna e irlanda. Sunderland, Charles Spencer, cónte di- statista inglese (? 1674-Londra 1722). Membro dei Comuni per i whigs (1695), passò nella Camera dei Lord alla morte del padre Robert Spencer (1702).

  5. Charles Spencer, III duca di Marlborough e V conte di Sunderland (22 novembre 1706 – Munster, 20 ottobre 1758), è stato un nobile, politico e militare britannico

  6. Enciclopedia Italiana (1936) SUNDERLAND, Robert Spencer, secondo conte di, e Charles Spencer, terzo conte di. Florence M. G. Higham. Robert Spencer, nato nel 1640 e morto nel 1702, fu allevato a Parigi tra gli emigrati realisti e fece gli studî nell'Europa meridionale.

  7. Conte di Sunderland è un titolo ereditario della nobiltà britannica nella parìa inglese. Il titolo fu creato due volte. È stato utilizzato anche il titolo barone Spencer. Nel 1733, il quinto conte succedette nel titolo di duca di Marlborough; il titolo di conte di Sunderland venne utilizzato esclusivamente ancora come titolo di ...