Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Odoardo II Farnese (Colorno, 12 agosto 1666 – Parma, 6 settembre 1693) era il figlio ed erede del duca Ranuccio II Farnese di Parma e Piacenza. Sua madre era Isabella d'Este, seconda moglie di Ranuccio, che morì 9 giorni dopo averlo dato alla luce.

  2. FARNESE, Odoardo (o Edoardo), detto Odoardo II. Nacque in Colorno (Parma), il 12 agosto 1666, da Ranuccio II e Isabella d'Este. Poiché nessuno dei figli che Ranuccio aveva avuto dalla prima moglie Margherita Violante di Savoia, morta il 29 aprile 1663, era sopravvissuto, le cure prodigate al primogenito Odoardo furono grandissime.

  3. Un cardinale Farnese abbisognava di tutt'altre entrate per tenere alto il prestigio della famiglia alla corte pontificia.

  4. Nacque a Colorno (Parma) il 12 ag. 1666, primogenito del duca Ranuccio II e della duchessa Isabella d'Este, che morì il 21 agosto seguente, in conseguenza del parto.

  5. Odoardo Farnese è stato il quinto duca di Parma e Piacenza, dal 1622 fino alla morte, e il sesto duca di Castro, dal 1622 al 1646.

  6. Odoardo II Farnese era il figlio ed erede del duca Ranuccio II Farnese di Parma e Piacenza. Sua madre era Isabella d'Este, seconda moglie di Ranuccio, che morì 9 giorni dopo averlo dato alla luce. Introduzione Odoardo II Farnese

  7. Per la reggenza U. Benassi, Governo assoluto e città suddita nel primo Seicento. Piacenza sotto il cardinale Odoardo Farnese, in Bollettino storico piacentino, XII, 1917, n. 193 ss.