Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gustavo di Vasa (nome completo Gustaf von Holstein-Gottorp) (Stoccolma, 9 novembre 1799 – Pillnitz, 5 agosto 1877) fu principe ereditario della corona di Svezia fino al 1809, anno in cui il padre Gustavo IV Adolfo fu detronizzato.

  2. Gustavo I Vasa (in svedese Gustav I Eriksson Vasa; Stoccolma, 12 maggio 1496 – Stoccolma, 29 settembre 1560) era figlio di Erik Johansson Vasa e Cecilia Månsdotter (Eka). Fu il primo monarca svedese appartenente alla nobile dinastia dei Vasa dal 1523 ma già in precedenza si era autoproclamato "protettore del reame ...

  3. Gustavo II Adolfo Vasa, detto il Grande, fu re di Svezia dal 1611 al 1632. Uomo ambizioso e combattente infaticabile, soprannominato il leone del Nord, re Gustavo di Svezia ebbe un ruolo centrale nella Guerra dei Trent'anni. Sceso in campo ufficialmente nel 1630 per difendere gli interessi e la libertà protestanti, feroce oppositore dell ...

  4. 25 mar 2022 · Così Nikolaj Karamzin descrive la caduta del principe Gustavo Vasa (Gustav Eriksson Vasa; 1568-1607), figlio primogenito di Erik XIV di Svezia, che arrivò in Russia con l’alto status di...

  5. GUSTAVO I Erikson Vasa, re di Svezia. Nato nel 1495 o nel 1496, discendeva da quel ramo della nobile casa svedese dei Vasa, che nella lotta fra i re danesi e il partito sostenitore dell'indipendenza della Svezia sotto i re della casa Sture, parteggiava per questi ultimi.

  6. Fu il primo monarca svedese appartenente alla nobile dinastia dei Vasa dal 1523 ma già in precedenza si era autoproclamato "protettore del reame" dal 1521, durante la Guerra di liberazione svedese contro re Cristiano II di Danimarca, Norvegia e Svezia.

  7. Eletto re di Svezia (1523), si sdebitò con Lubecca, che l'aveva finanziato nella sua lotta, vendendo i beni ecclesiastici, e introdusse nel paese la riforma protestante. Nel 1544 rese ereditaria la corona nella sua famiglia. Con diverse riforme centralizzò l'amministrazione dello stato.