Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nano è un prefisso SI che esprime il fattore 10-9, ovvero 1 / 1 000 000 000, ossia un miliardesimo. Il suo simbolo è n. È stato confermato nel 1960 dalla CGPM. Deriva dalla parola greca νάνος (nànos), che significa nano, cioè persona molto piccola.

    • Prefissi Del Sistema Internazionale
    • Prefissi in disuso
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Etimologia

    Gli ultimi prefissi quetta, ronna, ronto e quecto, attribuiti nel novembre 2022, hanno nomi di derivazione etimologica artificiosa, scelti sulla base dell'esigenza di utilizzare come simbolo 'R', 'r', 'Q' e 'q': le uniche lettere non ancora adoperate come simboli per altri prefissi o unità di misura e non escluse dalla CGPM, e in continuità con i criteri di attribuzione dei più recenti prefissi. 1. quetta: dal greco δέκα, deka, «dieci», e per deformazione perché 1030 = 100010. 2. ronna: dal g...

    Alcuni prefissi usati in vecchie versioni del sistema metrico non fanno più parte del Sistema Internazionale ufficiale. I prefissi myria (ma, per 10 000) e myrio (mo, per 1⁄10000) derivano dal greco μύριοι (mýrioi) diecimila. Tali unità, adottate nel 1795, non furono conservate quando i prefissi vennero per la prima volta fissati dall'undicesima CG...

    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sui Prefissi del Sistema internazionale di unità di misura

    (EN, FR) Prefissi del Sistema internazionale di unità di misura, su Enciclopedia canadese.
    (EN) Eric W. Weisstein, Prefissi del Sistema internazionale di unità di misura, su MathWorld, Wolfram Research.
  2. en.wikipedia.org › wiki › Nano-Nano- - Wikipedia

    Nano (symbol n) is a unit prefix meaning one billionth. Used primarily with the metric system, this prefix denotes a factor of 10 −9 or 0.000 000 001. It is frequently encountered in science and electronics for prefixing units of time and length .

  3. Partire dai meccanismi della natura per trovare applicazioni e benefici per l’ambiente e l’uomo, grazie alla nanotecnologia.

  4. 25 lug 2017 · La nanotecnologia è l’insieme di metodi e tecniche per la manipolazione della materia su scala atomo-molecolare, ha l’obbiettivo di realizzare prodotti e processi radicalmente nuovi.

  5. 18 feb 2023 · Le nanotecnologie – il cui prefisso deriva dal greco “nanos”, ossia “nano” – rimandano a quell’insieme di metodi e di tecniche per la manipolazione della materia su scala dimensionale inferiore al micrometro, valore compreso fra 1 e 100 nanometri, dove un nanometro è pari a un milionesimo di millimetro e a un ...

  6. An interdisciplinary research centre dedicated to nanoscience and nanotechnology at the frontier of basic and applied research. The emphasis in research is on cutting-edge experimental techniques and modelling tools, novel concepts, and close collaboration with academia.

  1. Le persone cercano anche