Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Svevia (1200 circa – Lovanio, 29 marzo 1235) è stata una principessa tedesca, degli Hohenstaufen consorte dell'erede del ducato di Brabante . Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Figli. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 6.1 Letteratura storiografica. 7 Voci correlate. 8 Altri progetti. 9 Collegamenti esterni. Origine.

  2. Maria di Svevia è stata una principessa tedesca, degli Hohenstaufen consorte dell'erede del ducato di Brabante.

  3. Maria Eleonora del Brandeburgo. Religione. Cattolicesimo, in precedenza Luteranesimo. Firma. Cristina Augusta di Svezia, o Cristina Alessandra dopo la conversione al cattolicesimo ( Stoccolma, 18 dicembre 1626 – Roma, 19 aprile 1689 ), è stata regina di Svezia dal 1632, ma con pieni poteri solo dal 1642, fino all'abdicazione avvenuta nel 1654 .

  4. Storia della vita di Imperatore Federico II di Svevia, imperatore svevo-normanno. Il Sud Italia: i suoi problemi e il suo Re. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Imperatore Federico II di Svevia nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. Cristina di Svezia. Quando. 8 [18] dicembre 1626 - 19 aprile 1689. Movimento politico. Sovrana e mecenate, dedita ad opere di filantropia e di carità. Pensiero. Donna indipendente e...

    • Maria di Svevia1
    • Maria di Svevia2
    • Maria di Svevia3
    • Maria di Svevia4
    • Maria di Svevia5
  6. Ottone IV, re di Germania e imperatore ), che fu incoronato ad Aquisgrana dall'arcivescovo Adolfo di Colonia. La disputa per il trono germanico assunse una dimensione europea, in quanto il guelfo Ottone era alleato dell'Inghilterra angioina, mentre F. era schierato con la Francia capetingia. Anche papa Innocenzo III, asceso al soglio nel ...

  7. 22 nov 2023 · Storia. La guerra di Svevia. Una lotta elvetica per l’indipendenza dall’Impero. 22 novembre 2023, 10:32. CULTURA. Rappresentazione della Guerra di Svevia (1500) Di: Elizabeth Camozzi.