Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Hunyadi, in ungherese Hunyadi János, o in romeno Ioan de Hunedoara (Cluj-Napoca, 1407 circa – Zemun, 11 agosto 1456), è stato un condottiero e politico ungherese. Acquistò fama combattendo i Turchi a Varna (1444) e Belgrado (1456).

  2. HUNYADI, Giovanni (János), reggente d'Ungheria. È il più celebre eroe delle lotte dei cristiani contro i Turchi. Nacque verso il 1387, di famiglia d'origine valacca. Suo padre Voicu (Vojk), nobile della corte ungherese, ebbe in donazione dal re Sigismondo di Lussemburgo, per i servizî resi, la fortezza di Hunyad (Hunedoara) in Transilvania ...

  3. Hunyadi, Giovanni, reggente di Ungheria nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Lavora con noi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Capitano cristiano nelle lotte contro i Turchi (n. in Transilvania 1387 circa - m. Zimony 1456). Entrato (1433) per due anni al servizio di Filippo Maria Visconti, approfondì a ...

  4. Giovanni Hunyadi, in ungherese Hunyadi János, o in romeno Ioan de Hunedoara ( Cluj-Napoca, 1407 circa – Zemun, 11 agosto 1456 ), è stato un condottiero e politico ungherese. Fatti in breve Reggente del Regno d'Ungheria, In carica ...

  5. Hunyadi, Giovanni, detto Corvino nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio naturale (Buda 1473 - Krapina 1504) di Mattia I Corvino, re d'Ungheria; alla morte del padre (1490) tentò di salire al trono impadronendosi della corona di Santo Stefano, ma, battuto, si sottomise lo stesso anno a Ladislao di Boemia, eletto re d'Ungheria ...

  6. John Hunyadi and his Time - Mélanges d’Histoire Générale, Nouvelle Série, I, 2, eds. by Dumitran A. – (PDF) Le relazioni tra Giovanni Hunyadi e le comunità sassoni di Transilvania: aspetti politici ed economici (1439-1456), in Extincta est lucerna orbis.

  7. Giovanni Hunyadi, in ungherese Hunyadi János, o in romeno Ioan de Hunedoara (Cluj-Napoca, 1407 circa – Zemun, 11 agosto 1456), è stato un condottiero e politico ungherese. Acquistò fama combattendo i Turchi a Varna (1444) e Belgrado (1456).