Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eleonora di Bretagna (1184 o 1185 – Corfe Castle, 10 agosto 1241) figlia di Goffredo di Bretagna e quindi nipote di Enrico II d'Inghilterra, fu imprigionata insieme al fratello Arturo per mano dello zio Giovanni d'Inghilterra che temeva le loro pretese al trono inglese.

  2. Eleonora di Bretagna, o Aliénor de Bretagne è stata una nobildonna e religiosa inglese. Figlia di Giovanni II di Bretagna e Beatrice d'Inghilterra, fu la sedicesima badessa dell'abbazia di Fontevrault.

  3. italiawiki.com › pages › casa-plantagen-tEleonora di Bretagna

    Eleonora di Bretagna (ca. 1184 - Bristol o Corfe, 10 agosto 1241) era un Inglese principessa che ne esce casa Plantagenet disceso. Ciclo vitale Eleonora era la figlia maggiore del Duca Godfrey II di Bretagna e duchessa Costanza I di Bretagna.

  4. 13 ott 2017 · Eleonora d'Aquitania (1122 – 1204) sposò il principe Luigi di Francia, poi Luigi VII di Francia (1120 – 1180), il 25 luglio 1137. Il loro matrimonio fu annullato nel 1152 e Luigi mantenne la custodia delle loro figlie.

  5. Eleonora di Bretagna figlia di Goffredo di Bretagna e quindi nipote di Enrico II d'Inghilterra, fu imprigionata insieme al fratello Arturo per mano dello zio Giovanni d'Inghilterra che temeva le loro pretese al trono inglese.

  6. 29 nov 2022 · Eleonora d’Aquitania: i 2 Mariti e 10 Figli della donna più potente del Medioevo. Immaginate due eserciti del passato che si stanno affrontando in battaglia. I tintinnii di spade e scudi risuonano nell’aria; sangue e arti mozzati tingono di rosso lo scenario di guerra. Immaginate che, nel bel mezzo di questa bolgia infernale ...

  7. Eleonora d'Aquitania ( Bordeaux, 1122 – Fontevrault, 1º aprile 1204) fu duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers dal 1137 alla sua morte, regina consorte di Francia dal 1137 al 1152 e poi d' Inghilterra dal 1154 al 1189 .