Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bona di Savoia (Avigliana, 10 agosto 1449 – Fossano, 17 novembre 1503) fu duchessa consorte di Milano, reggente per pochi anni dopo la morte del marito. "Femme de petit sens", la definì il contemporaneo e politico francese Filippo di Comines , ossia donnicciola di poco intelletto. [1]

  2. LEMMI CORRELATI. BONA di Savoia, duchessa di Milano. Daniel M. Bueno De Mesquita. Nacque ad Avigliana nell'agosto 1449, probabilmente quattordicesima dei diciotto figli di Ludovico di Savoia e di Anna Lusignano di Cipro. Alla morte della madre (1462) fu inviata alla corte della sorella Carlotta, moglie di Luigi XI di Francia.

  3. BONA di Savoia, duchessa di Milano. Figlia del duca Ludovico di Savoia e di Anna di Lusignano, nacque ad Avigliana nel 1449. Era da qualche anno ad Amboise presso la sorella Carlotta, moglie di Luigi XI di Francia, quando fu chiesta, in seconde nozze, da Galeazzo Maria Sforza, duca di Milano.

  4. Bona di Savoia ( 11 ottobre 1388 – Castello di Stupinigi, 4 marzo 1432) è stata una principessa di casa Savoia che fu Signora del Piemonte e Principessa consorte di Acaia, dal 1402 al 1418 . Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Figli. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 6.1 Fonti primarie. 6.2 Letteratura storiografica. 7 Voci correlate.

  5. Bòna di Savoia duchessa di Milano nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlia (Avigliana 1449 - Fossano 1503) del duca Ludovico di Savoia, sposò nel giugno del 1468 Galeazzo Maria Sforza, duca di Milano. Quando il marito cadde assassinato (26 dic. 1476), essa prevenne le mire del cognato Ludovico il Moro e dei congiurati ...

  6. Bona di Savoia ( Avigliana, 10 agosto 1449 – Fossano, 17 novembre 1503) fu duchessa consorte di Milano, reggente per pochi anni dopo la morte del marito. "Femme de petit sens", la definì lo storico Filippo di Comines, ossia donnicciola di poco intelletto. In linguaggio cifrato fu anche soprannominata Malhora.

  7. Informazioni sulla fonte del testo. Questo testo fa parte della rivista Archivio storico italiano, serie 3, volume 12 (1870) [p. 62 modifica] GLI ULTIMI ANNI. di. BONA DI SAVOIA DUCHESSA DI MILANO. illustrati con documenti inediti. PER GAUDENZIO CLARETTA.