Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mu'ammar Muhammad Abu Minyar 'Abd al-Salam al-Qadhdhafi, semplificato come Mu'ammar Gheddafi (in arabo: Muʿammar Muḥammad Abū Minyar ʿAbd al-Salām al-Qadhdhafi, معمر محمد أبو منيار عبدالسلام القذافي, ascolta ⓘ; Qasr Abu Hadi, 7 giugno 1942 – Sirte, 20 ottobre 2011 ), è stato un militare, rivoluzionario ...

  2. GHEDDAFI, Mu'ammar in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. Alberto Ventura. GHEDDAFI (al-Qadhdhāf·i), Mu'ammar. (App. IV, II, p. 58) Capo di Stato libico. L'atteggiamento intransigente di G. si andò accentuando nella seconda metà degli anni Settanta.

  3. Militare e uomo politico libico, nato a Sirte nel 1942 e morto ivi il 20 ottobre 2011. Alla guida della Libia dal 1° settembre 1969 a seguito di un colpo di Stato incruento, il colonnello G. ha governato il Paese, seppur per un lungo periodo senza incarichi ufficiali, sino alla morte.

  4. 20 ott 2011 · Storia della vita di Muammar Gheddafi, dittatore libico. Terre ed energie nordafricane. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui è nato, il giorno e l'età in cui è morto.

  5. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Mu'ammar Muhammad Abu Minyar 'Abd al-Salam al-Qadhdhafi, semplificato come Mu'ammar Gheddafi (in arabo: Muʿammar Muḥammad Abū Minyar ʿAbd al-Salām al-Qadhdhafi, معمر محمد أبو منيار عبدالسلام القذافي, ascolta ⓘ; Qasr Abu Hadi, 7 giugno 1942 – Sirte, 20 ottobre 2011 ), è stato un militare, rivoluzionario e politico libico.

  6. 19 nov 2021 · di Marco Perisse. 19 novembre 2021. Ernesto S. Ruscio. Il 19 novembre in prima serata su Rai Tre va in onda il documentario C'era una volta Gheddafi a 10 anni dall'uccisione del leader libico che...

  7. Gheddafi, Muammar ( al-Qadhdhāfī, Mu'ammar ). – Militare e uomo politico libico (Sirte 1942 - ivi 2011), fu tra i promotori del colpo di Stato che il 1º settembre 1969 rovesciò re Idris e da allora ha mantenuto fino alla sua morte la guida del Paese. Dopo aver accentuato nel corso degli anni Novanta i caratteri autoritari del suo regime ...