Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni I di Kleve - Wikipedia. Giovanni I, in tedesco Johann I. (Kleve-Mark) ( 16 febbraio 1419 – 5 settembre 1481 ), fu il secondo duca di Kleve e conte di Mark dal 1448 fino alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Matrimonio e discendenza. 4 Ascendenza. 5 Onorificenze. 6 Note. 7 Bibliografia. 7.1 Fonti primarie.

  2. Padre. Teodorico VI. Madre. Margherita d'Asburgo. Consorte. Matilde di Gheldria. Religione. cattolico. Giovanni in lingua tedesca Johann (Kleve) (1293 circa – 9 dicembre 1368) fu conte di Kleve dal 1347 fino alla sua morte.

  3. Giovanni I, in tedesco Johann I. (Kleve-Mark) (16 febbraio 1419 – 5 settembre 1481), fu il secondo duca di Kleve e conte di Mark, dal 1448 alla sua morte. Quick facts: Giovanni I di Kleve, Duca di Kleve Conte di M...

  4. Biografia. Era figlio di Giovanni I di Kleve e di Elisabetta di Nevers . Ereditò il ducato di Kleve alla morte del padre avvenuta il 5 settembre 1481 [1] . Sposò il 3 novembre 1489 la sedicenne Matilde d'Assia. Dal matrimonio nacquero tre figli [1] . Discendenza. Giovanni e Matilde ebbero i seguenti figli:

  5. Francesco Sforza a Giovanni I di Kleve 1451 gennaio 14 Milano Francesco Sforza fa presente a Giovanni I, duca di Kleve, che non era necessario chiedere un salvacondotto: come gli altri di Filippo il Buono, duca di Borgogna, ha libero accesso alle terre sforzesche.

  6. Catalogo di monete, banconote ed exonumia, gestione collezioni online, ... Giovanni I di Kleve. Also known as John I, Johann I. Born on {giorno} {mese} {anno}

  7. Nel 1417 fu eretta dall'imperatore Sigismondo in ducato. Nel 1511 il duca Giovanni III il Pacifico, sposando Maria di Jülich-Berg, venne a unire al ducato di Kleve anche quello di Jülich, formando così un unico stato che dominava la regione del basso Reno.