Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico III di Danimarca (Haderslev, 18 marzo 1609 – Copenaghen, 9 febbraio 1670) fu re di Danimarca e Norvegia dal 1648 fino alla morte. Era il sovrano che ha introdotto la monarchia assoluta in Danimarca.

  2. Nacque nel 1604, figlio minore di Cristiano IV e di Anna Caterina di Brandeburgo; morì nel 1670. Dopo aver ricevuto una buona educazione, dalla ...

  3. Federico III re di Danimarca e di Norvegia Enciclopedia on line Figlio minore (Haderslev 1609 - Copenaghen 1670) di re Cristiano IV e di Anna Caterina di Brandeburgo, fu destinato dal padre alla carriera ecclesiastica nella Germania settentr., allo scopo di rafforzarvi l'influenza danese.

  4. Federico III. Re di Danimarca e di Norvegia (Haderslev 1609-Copenaghen 1670). Figlio minore di re Cristiano IV e di Anna Caterina di Brandeburgo. Vescovo di Verden (1623), arcivescovo di Brema (1634), perse tali principati in seguito all’esito della guerra contro la Svezia (1647).

  5. Federico III di Danimarca ( Haderslev, 18 marzo 1609 – Copenaghen, 9 febbraio 1670) fu re di Danimarca e Norvegia dal 1648 fino alla morte. Era il sovrano che ha introdotto la monarchia assoluta in Danimarca.

  6. Federico X di Danimarca (nome completo in danese Frederik André Henrik Christian; Copenaghen, 26 maggio 1968) è il re di Danimarca dal 2024. È salito al trono dopo l'abdicazione di sua madre Margherita II . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia e primi anni. 1.1.1 Istruzione e carriera. 1.1.2 Attività militare. 1.1.3 Impegni ufficiali. 1.2 Matrimonio.

  7. Federico III ( Haderslev, 28 marzo 1609 - Copenhagen, 19 febbraio 1670) ne era il re Danimarca e Norvegia a partire dal 1648 fino alla sua morte nel 1670. Era il figlio del re Cristiano IV di Danimarca e Anna Catharina van Brandenburg. Soddisfare. 1 Per la sua regalità. 2 Rapporti della Svezia. 3 Vendetta sull'assedio di Copenaghen. 4 Bambini.