Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta di Slavonia ( 1352 – 6 aprile 1380) fu Imperatrice Titolare di Costantinopoli, Principessa reggente di Acaia e principessa di Taranto . Armi del Principato di Acaia. Biografia.

  2. Elisabetta di Slavonia (nata nel 1352 - morta prima del 1380), è una principessa della Casa Capetingia d'Angiò-Sicilia, erede del Regno d'Ungheria dal 1360 al 1370. Biografia. Elisabetta è l'unica figlia di Stefano di Slavonia, il figlio più giovane del re Carlo Roberto d'Ungheria.

  3. Elizabeth of Slavonia (1352 – before 1380), was the heir presumptive to the Hungarian throne between 1360 and 1370. Elizabeth was the only daughter of Stephen, Duke of Slavonia, a younger son of the Hungarian king Charles I, and member of the Hungarian branch of the Capetian House of Anjou.

  4. Elisabetta di Polonia (in polacco Elżbieta Łokietkówna; 1305 – 29 dicembre 1380) fu regina consorte di Ungheria, avendo sposato Carlo Roberto d'Angiò, e reggente di Polonia.

  5. ELISABETTA (Elisaveta Petrovna) imperatrice di Russia. Figlia di Pietro il Grande, nata a Kolomenskoe il 19 dicembre 1709, morta a Pietroburgo il 25 dicembre 1761. Passò l'infanzia nei villaggi della Corona, vicino a Mosca e ricevette un'accurata educazione.

  6. Elisabetta di Slavonia fu Imperatrice Titolare di Costantinopoli, Principessa reggente di Acaia e principessa di Taranto.https://it.wikipedia.org/wiki/Elisab...

  7. Elisabetta era figlia di Stefano, duca di Slavonia, e di Margherita di Baviera: dopo la morte di suo padre, divenne erede al trono d'Ungheria, poiché suo zio Luigi non aveva ancora avuto figli. 10 relazioni.