Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando Maria Alberto Amedeo Filiberto Vincenzo di Savoia, I duca di Genova (Firenze, 15 novembre 1822 – Torino, 10 febbraio 1855), è stato un nobile e militare italiano, capostipite del ramo cadetto dei Savoia-Genova

  2. Ferdinando Umberto Filippo Adalberto di Savoia, III duca di Genova (Torino, 21 aprile 1884 – Bordighera, 24 giugno 1963), è stato un ammiraglio italiano, membro di Casa Savoia, appartenente al ramo Savoia-Genova

  3. Ferdinando Maria Alberto Amedeo Filiberto Vincenzo di Savoia, I duca di Genova, è stato un nobile e militare italiano, capostipite del ramo cadetto dei Savoia-Genova.

    • Ferdinando Di Savoia-Genova
    • Tommaso Di Savoia-Genova
    • Ferdinando, Filiberto Ed Eugenio Di Savoia-Genova

    Il titolo di Duca di Genova venne attribuito per la prima volta nel 1815 al principe Carlo Felice di Savoia, futuro re di Sardegna, e a Carlo Alberto dopo di lui. Il capostipite del ramo cadetto, però, fu Ferdinando, figlio di Carlo Alberto e di Maria Teresa d'Asburgo-Lorena: il padre lo investì del titolo di Duca di Genova nel 1831, appena salito ...

    Nel 1870 fu offerta la corona spagnola a TommasoAlberto: non essendo maggiorenne, però, la decisione spettò alla madre Elisabetta, che rifiutò per via della giovane età del designato e per l'incertezza dell'avventura. Dal 1915 al 1919 fu luogotenente del Regno d'Italia. Tommaso sposò a Nymphenburg, il 14 aprile 1883, la principessa Isabella di Bavi...

    Quest'ultima generazione, pur vivendo in anni così importanti per la storia dell'Italia, si tenne sempre lontana dalla mondanità e dalla corte, conducendo una vita abbastanza anonima, soprattutto se paragonata a quella dei cugini del ramo Savoia-Aosta. In ambito militare i membri del ramo Savoia-Genova svolsero i loro doveri di ufficiali, sia pure ...

  4. SAVOIA GENOVA, Ferdinando. Paola Bianchi. di, I duca di Genova. – Nacque a Firenze il 15 novembre 1822, secondo figlio di Carlo Alberto e di Maria Teresa d’Asburgo Lorena. Suo padrino di battesimo fu il granduca Ferdinando III di Toscana, padre di Maria Teresa, da cui prese il nome, raro in Casa Savoia. Nato durante l’esilio dei genitori ...

  5. Ferdinando Umberto Filippo Adalberto di Savoia-Genova è stato un membro di Casa Savoia, appartenente al ramo Savoia-Genova, e un ammiraglio italiano. Pur vivendo in anni così importanti per la storia d'Italia, Ferdinando si tenne sempre lontano dalla politica e dalla corte, dedito solo alla sua passione per il mare e conducendo una vita ...

  6. SAVOIA (Savoia - Genova), Ferdinando Umberto di, duca di Genova. Figlio primogenito di Tommaso duca di Genova e di Isabella di Baviera, nacque a Torino il 21 aprile 1884 e sino alla morte del padre portò il titolo di principe di Udine.