Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Teodoro di Baviera (Monaco di Baviera, 3 settembre 1703 – Liegi, 27 gennaio 1763) fu vescovo di Ratisbona dal 1719, vescovo di Frisinga dal 1727 e vescovo di Liegi dal 1744

  2. Giovanni Teodoro di Baviera (in ted. Johann Theodor Herzog von Bayern; Monaco, 3 settembre 1703; † Liegi, 27 gennaio 1763) è stato un cardinale e vescovo tedesco. Biografia. Era figlio del duca Massimiliano II Emanuele di Baviera e fratello dell'imperatore Carlo VII.

  3. Giovanni Teodoro di Baviera (Monaco di Baviera, 3 settembre 1703 – Liegi, 27 gennaio 1763) fu vescovo di Ratisbona dal 1719, vescovo di Frisinga dal 1727 e vescovo di Liegi dal 1744.

  4. Carlo Teodoro di Wittelsbach (Drogenbos, 12 dicembre 1724 – Monaco di Baviera, 16 febbraio 1799) regnò col nome di Carlo IV come principe-conte palatino del Reno dal 1742 e col nome di Carlo II come Duca ed Elettore di Baviera dal 1777 sino alla sua morte.

  5. Dopo la morte dell'imperatore Giuseppe II del Sacro Romano Impero il 20 febbraio 1790, Carlo Teodoro di Baviera (elettore del Palatinato e di Baviera dopo la morte di Massimiliano III di Baviera senza eredi) venne nominato vicario imperiale insieme a Federico Augusto III di Sassonia.

  6. Si trovò al centro della politica europea quando Carlo II di Spagna designò suo figlio Giuseppe Ferdinando (morto l'anno dopo) a erede universale della monarchia spagnola. Durante la guerra di successione spagnola, alleatosi con la Francia, fu costretto ad abbandonare i suoi stati nel 1704 per ritornarvi solo dieci anni dopo.

  7. Soggetti profani. Ritratti: Giovanni Teodoro di Baviera. Oggetti: croce; corona; drappo. Mobilia: tavolo. Abbigliamento: abbigliamento religioso contemporaneo